Un commento su “The New York Times” del 12 dicembre, 2021 espone 5 punti principali:
Questi punti non sono una novità per i lettori di questa pagina, basta ricordare alcuni articoli come:
Secondo il commento del “Times”, poco meno della metá degli elettori americani ha votato per Donald Trump, pertanto é logico aspettarsi che Trump si presenterá di nuovo nel 2024 ed in caso di sconfitta non ci sará bisogno di organizzare un colpo di stato perché tutto il Congresso sará in mano agli stessi Repubblicani che non hanno accettato la chiara vittoria di Joe Biden alla presidenza degli Usa.
L’autore del commento sul “Times”, l’esperto di politica Thomas B. Edsall, riporta l’opinione della professoressa di Princeton Frances Lee, sul fatto che a far rispettare la democrazia contro gli attentati di Trump sia stato un gruppo di Repubblicani, e lo hanno fatto a proprio rischio e pericolo.
Secondo la professoressa, i sondaggi che danno agli estremisti Repubblicani dei vantaggi elettorali non sono altro che minacce, da parte dell’elettorato moderato, per riportare il Partito Democratico verso posizioni meno radicali.
La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…