Diario di una quarantena

La mia più grande passione

Di Nunzia Di Lauro

Ho sempre odiato leggere qualcosa di troppo lungo, la mia mente non ha mai amato concentrarsi su qualcosa per molto tempo.
Non leggo molti libri e le poche volte che lo faccio non arrivo neanche a metà che già ho perso la voglia di continuare; sono pochi i libri che mi hanno appassionato e che ho finito, ma ci ho sempre messo secoli per leggerli.
Pensavo che questa restrizione forzata mi avrebbe portato a leggere di più, invece no, ho iniziato qualche libro ma si è disperso per casa e non ho mai avuto voglia di completarlo.
È la mia più grande pecca da sempre. Quando i miei amici leggevano io ricordo che mi dedicavo al teatro o al cinema: a dieci anni ricordo che mi ritrovavo a guardare il grande Fellini, De Filippo, De Sica e in loro trovavo quello che non ero mai riuscita a trovare nei libri: la passione.

unsplash.com

La passione per la recitazione: trasmettere col corpo quello che era scritto sui libri. Così seduta su quel divano ho macinato ore ed ore del mio tempo a guardare Massimo Troisi o un giovane Salemme, che della recitazione hanno fatto la loro vita.
Per me guardare il teatro diventa essenziale come per gli altri leggere un libro; il teatro mi ha reso libera, culturalmente e mentalmente.
Mi spiace per chi in me ha sempre cercato una brava scrittrice oppure una brava lettrice, non lo sono e chissà se lo diventerò ma mi impegnerò, forse. Per il momento questa quarantena la passo a casa a guardare le più grandi opere teatrali o i migliori film di questo secolo.
Per gli altri: spero che leggiate, se non ci riuscite rifugiatevi nel teatro o nel cinema: è cultura comunque e ci renderà liberi.

Dalla rubrica “Diario di una quarantena”:

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025