Abbiamo una classe dirigente bipolare?
La vicenda delle Olimpiadi ha messo in mostra una classe politica bipolare, no non sto scherzando, quello che è accaduto dimostra che buona parte della classe di governo del paese e delle maggiori città italiane è in mano a persone bipolari, persone che hanno una doppia personalità.
Prendiamo per esempio la Sindaco di Torino Appendino, che ha votato contro le Olimpiadi a Torino e oggi si complimenta con il Sindaco Sala di Milano, che ha ottenuto l’assegnazione delle Olimpiadi per la sua città e dunque per il nostro paese.
Oppure prendiamo la Sindaco Avvocato Raggi a Roma, che non ha voluto le Olimpiadi a Roma ma che è felicissima per le Olimpiadi a Cortina.
Per finire con il Vice Premier Salvini che come hanno rilevato tutte le televisioni ed i giornali di oggi, appena 5 anni fa quando al governo c’era il Presidente Renzi disse che bisognava rinchiuderlo perchè stava lavorando per le Olimpiadi per l’Italia ed oggi si complimenta con il Veneto, il suo Veneto ed il suo Zaia, edil suo Fontana della Lombardia, perchè loro, uomini della Lega, insieme al Sottosegretario Giorgetti (con Delega allo Sport) hanno ottenuto le Olimpiadi per l’Italia.
Insomma possiamo andare avanti con un governo delle maggiori città italiane, con il governo stesso del paese in mano a dei politici malati di bipolarismo?
Chiudiamo la settimana con un LinkedIn Top Post di tipo "culturale", che non fa mai…
Primo caso in Italia del vaiolo delle scimmie: è un quarantenne rientrato dalle Canarie. In…
Il LinkedIn Top Post di oggi 19/05/2022 è di Danilo Spanu, ma potrebbe essere quello…
Abbiamo incontrato il nostro collaboratore Claudio Bagnasco, autore di articoli per il magazine Mondo Sport,…
Di Maio è andato all’Onu e ha presentato un piano di pace in quattro punti:…
Il LinkedIn Top Post di oggi segnalato dalla Redazione è di Luca Bozzato, ci parla…