Anteprima News

Maturità, la data decisiva è il 18 maggio

Ieri è trapelata la bozza del decreto legge che il ministero dell’Istruzione ha messo a punto per risolvere il problema degli esami di fine anno. Decreto che sarà discusso in Consiglio dei ministri tra domani e domenica. «È il 18 maggio il giorno chiave per la scuola italiana: se si rientrerà in classe entro quella data, si svolgeranno gli esami di maturità nella versione light con tre prove (la seconda non a carattere nazionale ma predisposta dalle singole commissioni). Se non si potesse tornare in classe entro il 18 maggio scatterebbe il piano B: l’esame di maturità consisterebbe in una sola prova orale, il colloquio. In questo caso gli studenti saranno tutti ammessi. Per definire le modalità del colloquio e la valutazione sarà necessario attendere un’ordinanza del ministero. Mentre per la terza media in ogni caso l’esame potrebbe comunque essere abolito e sostituito da una valutazione finale del consiglio di classe» [Fregonara, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025