Teatro Naturale

Più omega 3 nella dieta per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari

Le persone che hanno ricevuto omega-3 da integratori di olio di pesce in studi clinici randomizzati avevano rischi inferiori di attacco cardiaco e altri eventi di malattie cardiovascolari (CVD) rispetto a quelli che ha ricevuto solo placebo, secondo una nuova meta-analisi da Harvard T.H. Chan School of Public Health e Brigham e Women’s Hospital.

I ricercatori hanno trovato un’associazione tra l’integrazione quotidiana di omega-3 e la riduzione del rischio della maggior parte dei risultati dei malattie cardiovascolari, compresi l’infarto, la morte per malattia coronarica e la morte per CVD, ma non non sono stati rilevati benefici per l’ictus. Inoltre, dosi più elevate di integratori di olio di pesce omega-3 sembravano fornire una riduzione del rischio ancora maggiore.

Gli omega 3 nell’olio di pesce potano benefici al cuore? (cattalin by pixabay.com)

“Questa meta-analisi fornisce le prove più aggiornate sugli effetti dell’integrazione di omega-3 sul rischio di risultati multipli di malattie cardiovascolari. Abbiamo trovato significativi effetti protettivi della supplementazione giornaliera di omega-3 contro la maggior parte dei rischi di esito del CVD e le associazioni sembravano essere correlate direttamente alle quantità assunte”, ha detto il primo autore Yang Hu, un postdocente del Dipartimento di Nutrizione della Harvard Chan School.

In questa nuova analisi, i ricercatori hanno effettuato una meta-analisi aggiornata che comprendeva tre studi su larga scala recentemente completati, che hanno aumentato le dimensioni del campione del 64%. La popolazione totale analizzata da Hu e colleghi comprendeva più di 120.000 adulti in 13 studi randomizzati in tutto il mondo. L’analisi ha incluso lo studio VITAL, il più grande studio randomizzato sugli omega-3 compiuto fino ad oggi.

I risultati hanno mostrato che le persone che hanno preso quotidianamente integratori di olio di pesce omega-3, rispetto a quelli che hanno preso un placebo, hanno abbassato il rischio per la maggior parte delle malattie cardiovascolari, tranne l’ictus, compreso un rischio ridotto dell’8% per infarto cardiaco e per la morte per malattia coronarica (CHD).
L’associazione era particolarmente evidente a dosi più elevate di supplementazione di olio di pesce omega-3. Questo risultato può suggerire che il dosaggio di supplementazione di omega-3 superiore a 840 mg/giorno utilizzato nella maggior parte degli studi clinici randomizzati può fornire una maggiore riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.

“Anche se le raccomandazioni di salute pubblica dovrebbero concentrarsi sull’aumento del consumo di pesce, su una dieta sana per il cuore, sull’attività fisica e su altre pratiche di vita sana, questo studio suggerisce che la supplementazione di omega-3 può avere un ruolo nei pazienti poco sensibili alle raccomandazioni salutistiche”, ha detto l’autore JoAnn Manson, capo della divisione di medicina preventiva di Brigham and Women’s Hospital e professore nel dipartimento di epidemiologia della Harvard Chan School. Manson è anche il direttore dello studio su larga scala VITAL di omega-3.

L’olio extra vergine di oliva aumenta l’aspettativa di vita

Salumi e hamburger causano più morti del fumo

Un additivo alimentare può aumentare il rischio di diabete e obesità

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025