pixabay.com
Di Francesco Pilerci
16Covid-19 o Corona Virus questo è il motivo per cui tutti noi oramai siamo costretti nelle nostre case, privati delle nostre abitudini e di tutte le libertà che non pensavamo neanche di avere, costretti a ripetere ogni giorno le stesse cose, sempre come quello precedente, studiando qualcosa, stando sui social, cencando di trovare un modo per impiegare al meglio la giornata, senza farsi fagocitare dall’ombra nera della pigrizia.
Questo virus oltre a toglierci le nostre libertà ci ha anche fatto un grande dono in verità. Ci ha donato la possibilità di vedere il mondo con degli occhi nuovi, sognatori di nuovi spazi e occasioni.
Quando il virus sarà debellato e la nostra libertà ci sarà restituita noi tutti avremo nuove consapevolezze. Si tornerà dove si è stati bene con gli amici in ricordo dei momenti felici trascorsi in passato, cercando di crearne di nuovi e di cancellare questa esperienza così triste della nostra vita. Si vedrà ogni azione come unica cercando di non sprecarla perchè il tempo a nostra disposizione non c’è dato saperlo quanto sarà lungo, vil senso della precarietà ora è diventato fortissimo.
Guarderemo il mondo e lo ammireremo anche nei più piccoli dettagli. Ogni rapporto umano sarà più intenso e più caloroso che mai poichè ora sappiamo il vero valore di un abbraccio o di una stretta di mano .Avremo occhi di riguardo per la natura troppo spesso messa da parte per l’insipienza umana. Riusciremo a capire che la pandemia è stata anche un’occasione per aprirci gli occhi sui danni che le stavamo arrecando.
Alla fine ne usciremo migliori.
Il giornalista e programmatore australiano Julian Assange è stato arrestato per la diffusione di informazioni…
Il popolare servizio di streaming sta inviando una mail che dice quanto segue: “il tuo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Veronica Del Priore, ci parla di una…
Liberati dalla dipendenza tecnologica. Torna nel podcast Cal Newport con un saggio che ci aiuta a riflettere…
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…