Anteprima News

Quindicenne morto per un selfie

Quindicenne morto per un selfie

Andrea Barone, 15 anni, di Cusano Milanino, alle 22 di sabato scorso è precipitato per 25 metri all’interno di una condotta di aerazione nel centro commerciale Sarca, a Sesto San Giovanni. Soccorso dai Vigili del fuoco e trasportato all’ospedale Niguarda, è morto quella stessa notte. Insieme ad alcuni amici, scavalcando cancelli e recinzioni, Barone s’era arrampicato sul punto più alto del centro commerciale, sopra il cinema Skyline, per farsi un selfie. Scoperto dalla vigilanza, forse è scivolato nel tentativo di scappare.

Usa, nuovi dazi alla Cina per 200 miliardi

Donald Trump è pronto a lanciare la terza ondata di dazi contro la Cina. Secondo il Wall Street Journal e il Washington Post, a breve il presidente ordinerà l’introduzione di una tariffa pari al 10% su circa mille prodotti importati da Pechino, per un controvalore di 200 miliardi di dollari. Sarebbe la più grande operazione di protezionismo mai adottata nella storia degli Stati Uniti [Sarcina, CdS].

Il #MeToo travolge le star maschili del balletto di New York

Amar Ramasar e Zachary Catarazo, le due star maschili del New York City Ballet, sono stati licenziati con l’accusa di molestie sessuali (seppure indirette): facevano parte di un gruppo che si scambiava foto e video di ballerine nude, riprese a loro insaputa [Flores d’Arcais, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025