Torino: Caffè Mulassano
Una sosta al Mulassano consente di fare un tuffo nel passato e rivivere, in parte, le atmosfere dei caffè torinesi di inizio ’900. Il locale è situato sotto i portici di Piazza Castello ed è un gioiello del Liberty, tra specchi, marmi e vetrinette colme di specialità. L’offerta verte prevalentemente su preparazioni salate, anche se non manca un settore pasticceria ben fornito; infatti a colazione e nell’ora del tè è possibile accompagnare le bevande calde con croissant, cannoli, crostate e biscottini tipici locali.
La pausa pranzo è anch’essa resa interessante da un ricco assortimento di tramezzini: è risaputo, infatti, che questi deliziosi panini siano nati qui, intorno al 1926, proposti dai proprietari come reinterpretazione del toast americano. Ovviamente sono disponibili anche in altri momenti della giornata, come ad esempio durante l’aperitivo, quando si può scegliere di accompagnarli con un calice di vino o altre bevande. Le nostre scelte al calice sono state servite correttamente, affiancate da diversi assaggi di salatini tipici piemontesi, canapè, trancetti di mini quiche e olive, a cui abbiamo aggiunto tre tipi di tramezzini: vitello tonnato, brasato, mocetta con toma, tutti molto buoni, con il pane soffice e i sapori ben distinti grazie alla presenza di poca maionese.
Incantevole. Gli interni, infatti, sono rimasti originali dell’epoca, con il bancone in marmo dotato di fontanella in bronzo, boiserie in marmo e legno con decorazioni floreali in bronzo. Completano gli arredi ampi specchi e lampadari in cristallo, alcuni tavolini con base tonda in marmo e la cassa anch’essa originale.
Servizio: Sia al banco che ai tavoli il servizio è curato in modo attento da personale in livrea bianca, sempre sorridente e disponibile a consigliare nella scelta.
Voto: 3,5/5
Caffè Mulassano, Piazza Castello, 15 – Torino. Telefono 011 547990
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…
Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…
Occupabilità è un concetto estremamente innovativo e dirompente dal modo consueto di guardare al mercato del…
Per la prima volta da quando la Meloni è al governo, Fratelli d’Italia perde punti…
Gli ultras dell’Eintracht Francoforte hanno messo a ferro e fuoco il centro di Napoli. Auto…