Torino: Molo 16, ristorante di pesce (facebook.com)
In questo piccolo bistrot dalle atmosfere isolane c’è un menù rigorosamente di pesce che da oltre dieci anni si ispira alle tradizioni e agli ingredienti tipici della cucina di mare siciliana; quindi gamberi rossi di Mazara del Vallo, ma anche tonno, pesce spada, triglie, polpo, sarde ben miscelati con pistacchi (di Bronte), ricotta, capperi, pinoli e verdure di stagione. La nostra cena è iniziata con due antipasti, gamberi in pasta kataifi su pesto di agrumi e un tataki di spada con crema di yogurt greco e composta di cipolle rosse: entrambi ottimi e dal pesce freschissimo, abbiamo trovato interessante soprattutto il contrasto di consistenze nei gamberi e l’accostamento con il profumo di agrumi non troppo persistente.
Tra i primi, abbiamo optato per gli scialatielli con gamberi, fiori di zucchine, pomodorini e briciole di pistacchi, con la pasta un po’ troppo al dente e il condimento poco legato e saporito, e per una buona calamarata con i moscardini alla Luciana dove i molluschi erano teneri e gustosi e il sugo ben mantecato alla pasta. Deludente il dolce: delle pesche cotte, accompagnate ad una crema di pesche tabacchiere e nocciole, poco invitanti dal punto di vista estetico e dal gusto debole e poco contrastato. In chiusura un caffè preparato con la moka.
I tavoli in legno chiaro e gli interni ricordano le trattorie di mare tipicamente siciliane, con le reti a vista, le maioliche colorate e i colori materici del beige e dell’ecrù.
Servizio: Familiare, attento e sollecito.
Voto 3/5
Molo 16, Via Oddino Morgari, 18 – Torino. Telefono 011/6504388
Recensione tratta da La Pecora Nera Editore
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…