La pecora nera

Torino: Ristorante Opposto

Un locale dalle molte facce, ma soprattutto un cocktail bar con un look newyorkese dove è possibile sorseggiare un cocktail o un calice di vino proveniente dalla ricchissima e scenografica cantina con oltre 250 etichette, dall’ora dell’aperitivo fino a tarda sera, senza contare il pranzo che prevede qualche proposta in più menù e prezzi convenienti.

Torino: Ristorante Opposto

La cena può iniziare con delle tapas, piccoli assaggi tra tradizione italiana ed europea, o una mini pizza in condivisione: questa, infatti, ha circa 1/3 dell’impasto tradizionale ed è di tipologia napoletana (la gestione è quella della storica famiglia che porta avanti le pizzerie Amici Miei in città), con una selezione di ingredienti italiani e dal mondo, come la mozzarella di bufala della Piana del Sele Dop, il salmone selvaggio affumicato dell’Alaska sockeye, la stracciatella e burrata pugliese di Corato, il pomodoro Corbarino e pomodori gialli del Vesuvio. Volendo la pizza può essere richiesta anche nella grandezza tradizionale, ma vale la pena assaggiarne anche diverse più piccole, proprio per assaporare più gusti e abbinamenti.

Per gli altri piatti la cucina si ispira alla tradizione piemontese, come il vitello tonnato e gli gnocchi di patate al Castelmagno e paprika dolce, oppure propone piatti di mare come il polpo alla griglia con quinoa e tartare di ombrina. Come inizio della nostra cena, abbiamo assaggiato due tapas – un paninetto dolce con maiale sfilacciato e salsa verde e dei cubotti di baccalà con tempura allo zafferano – entrambi poco soddisfacenti: il fritto non era per nulla asciutto e lo zafferano non era percepibile, il panino, invece, era un po’ stoppaccioso e con poca salsa. È seguita un’ottima pizza San Marzano, lodevole sia per l’eccezionale sapore della salsa di pomodoro che per l’impasto, alveolato ma non eccessivamente alto, e dei buoni calamaretti e gamberi alla piastra su un letto di verdure grigliate.

I dolci, tra cui il nostro ottimo tiramisù scomposto con soffice crema Chantilly e cialda e terra di cacao, spaziano tra tradizione piemontese (bonet, pannacotta, tarte Tatin e gelati di Alberto Marchetti) ed eccellenza partenopea, come da produzione propria di Amici Miei.

Opposto: ambiente

Pareti e tavoli scuri, luci soffuse dal design contemporaneo come del resto i piatti e i bicchieri usati per il servizio; è possibile, nella bella stagione, mangiare fuori sotto i portici o direttamente sulla splendida Piazza Vittorio.

Servizio: Gentile e cortese, ma un po’ lento.

Voto 3/5

Opposto, Piazza Vittorio Veneto, 1 – Torino. Telefono 011/8120744

Recensione tratta da La pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025