Teatro Naturale

Lo scandalo dei kiwi italiani spacciati per francesi

La truffa smascherata dalla Repressione frodi francese e portata alla luce dal giornale Le Parisien. Coinvolte sette aziende per sei milioni di euro di utili truffaldini, i responsabili rischiano fino a due anni di prigione e 300.000 euro di multa.

Kiwi etichettato come francese, peccato solo che fosse italiano: Le Parisien rivela una gigantesca truffa secondo cui, da tre anni, il 12% dei kiwi col marchio ”origine France” venduti Oltralpe provenivano in realtà dall’Italia.

Ribattezzata ‘Kiwigate’, la frode è stata rivelata dalla Direzione Generale per la Concorrenza, del Consumo e della Repressione delle Frodi (DGCCRF): 15.000 tonnellate di frutta venduta con false etichette, dunque, che ora fanno rischiare ai responsabili fino a due anni di prigione e 300.000 euro di multa.

Kiwi. Photo credit. Lesly Juarez by unsplash.com

La maxi-truffa, spiega Le Parisien, non riguarda solo l’origine del prodotto, ma anche il potere d’acquisto dei francesi, perché la frutta italiana viene venduta in media a 50 centesimi per unità, contro i 70 centesimi di quella coltivata in Francia. Tra le spiegazioni evocate da Le Parisien, “costi di produzione minori dall’altra parte delle Alpi, legati, in particolare, all’uso di manodopera meno cara, ma anche l’uso di prodotti fitosanitari (che permettono migliori rendimenti) vietati in Francia”.

In totale, le sette aziende accusate sono sospettate di essersi intascate 6 milioni di euro in finti kiwi francesi.

Leggi anche: Una dieta ricca di olio d’oliva per avere una pelle più bella

I piccoli comuni scrigno della biodiversità agricola e alimentare italiana

Ottime performance per l’export dei formaggi italiani nel mondo

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Pubblicato da
Tag: kiwi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025