La pecora nera

Milano: 10 Corso Como Ristorante, caffè

10 Corso Como è un incantevole angolo di paradiso per regalarsi una pausa dalla frenesia di Milano. Il concept, nato nel 1990 ha conquistato prima Milano e poi l’Asia, facendo dell’arte e del design i suoi punti di forza. Qui il cibo si fonde con arte e moda e l’obiettivo è quello di regalare attimi di relax a chiunque lo desideri. L’offerta varia nell’arco della giornata e si va dalle colazioni fino al dopo cena, ma noi abbiamo preferito testarlo per il momento dell’aperitivo, uno dei più gettonati. Dalla lista dei cocktail abbiamo scelto due classici, lo spritz e l’americano, entrambi leggermente sbilanciati sulla quantità degli ingredienti, mentre tra i centrifugati abbiamo optato per quella con carote, mela verde e zenzero, nel complesso piacevole e rigenerante. Insieme alle bevande vengono serviti degli stuzzichini – mandorle tostate, patatine, edamame e friggitelli arrostiti – originali nella scelta ma qualitativamente solo discreti.

Milano: 10 Corso Como Ristorante, caffè (www.10corsocomo.com)

10 Corso Como: ambiente

La location è senza dubbio il punto di forza di questo locale: un meraviglioso cortile interno in una delle vie più conosciute della movida milanese. Al cortile si aggiungono due grosse sale interne divise tra la zona bar e quella ristorante. L’ambiente è interamente avvolto da piante molto curate che rendono il locale una perfetta evasione dalla routine quotidiana. Nello stesso edificio ci sono anche un negozio di abbigliamento al piano terra e uno spazio culturale al piano sopraelevato.

Servizio: Formale e cortese.

Voto 3,5/5

10 Corso Como, Corso Como, 10 – Milano. Telefono 02/29013581

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025