La pecora nera

Milano: Casa del Pane – F.lli Pirola

La Casa del Pane dei F.lli Pirola è molto più di un panificio. E’ un posto dove non solo si può comprare del pane fresco, ma anche un locale dove poter sostare per una pausa golosa in diversi momenti della giornata. Situato non distante dall’Arco della Pace, il locale è stretto e lungo, come un corridoio, in cui i prodotti sono gli indiscutibili protagonisti con un laboratorio della panificazione che sforna ogni giorno tante delizie dolci e salate.

Milano: Casa del Pane – F.lli Pirola (photocredit: facebook.com)

Casa del Pane – F.lli Pirola: i prodotti

Pane di diversi tipi e grani, pizze, pizzette, schiacciate, focacce, brioche, dolci, torte, colombe e panettoni in vari formati durante le feste, e poi una serie di piatti pronti da consumare in loco nella saletta soppalcata o da portare via. Nella zona gastronomia si ha l’imbarazzo della scelta tra i piatti proposti che si ispirano sia alla tradizione nostrana, come lasagne e agnello con le patate, sia a quella di altri paesi, come i falafel, il ceviche e la cheesecake stanno a dimostrare.

A colazione o a merenda largo spazio a brioche, torte come lo strudel, la Tatin di mele, le frolle classiche, le zeppole o la sofficissima treccia di pane al latte, da accompagnare a qualche bevanda della caffetteria. Il pane, poi, è davvero per tutti i gusti, dal filone classico al grano duro, dai filoni integrali a quello con farine speciali con miscela di segale, integrale e cereali, anche in formato pancarrè, dai quadrotti al segale ai bocconcini al latte e all’olio aromatizzati con olive, ai semi e frutta secca; e ancora brezel e filoncini con olive, pomodorini e altro, crackers classici e alla moda come quelli giallo acceso alla curcuma e in tutte le varianti golose pensabili.

La Casa del Pane è il posto ideale anche per l’aperitivo, dove assieme a birre e vini, in una carta selezionata e ristretta, si possono gustare taglieri, pizzette, focaccine e rustici o aperitivi speciali a base di prosecco e guacamole.

Casa del Pane – F.lli Pirola, Via Vincenzo Monti, 56 Cadorna – Milano. Telefono 02/48005584

Recensione tratta da “Milano per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025