La pecora nera

Milano: Formaggeria BiancoPalato

La bufala stilizzata nell’insegna è tutto tranne che un caso: BiancoPalato, infatti, è una formaggeria specializzata nei prodotti di bufala. Il negozio è piccolo e tutto bianco, con il bancone a farla da padrone e gli scaffali pieni di specialità alimentari. Ad accogliere e indirizzare i clienti verso la scelta giusta, arricchendoli di nozioni e curiosità sull’offerta, c’è del personale simpatico e cortese.

Milano: BiancoPalato

BiancoPalato: i prodotti

I prodotti sono tanti, alcuni anche presidi Slow Food, con prelibatezze difficilmente reperibili altrove. I formaggi freschi sono il prodotti di punta, in particolare le mozzarelle di bufala di alta qualità che arrivano fresche in bottega. Ci sono poi le burrate, le stracciatelle e le ricottine pugliesi, la giuncata, le scamorze molisane, i pecorini sardi e siciliani, ma anche latte fresco e yogurt.

Tra gli stagionati spiccano il castelmagno, il caciocchiato dell’Irpinia e l’ubriaco di Raboso Veneto. Completa l’offerta una selezione di eccellenze gastronomiche da tutta Italia anche biologiche, con attenzione particolare ai prodotti del Sud, come le lenticchie di Ustica, la colatura di alici e la ventresca di tonno di Cetara, il pesto al pistacchio di Bronte, il tonno rosso e la bottarga di Favignana, la nduja calabrese, i salumi di Norcia e le paste all’uovo come gli scialatielli della Costiera Amalfitana, friselle e molto altro.
Se siete fortunati, potrete trovare anche le pagnotte di grano duro a lievitazione naturale.

BiancoPalato, Piazza Napoli, 7 Milano. Telefono 02/42293446.

Recensione tratta da “Milano per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025