Categorie: La pecora nera

Milano: Gialle & Co, patate alla riscossa

A Milano sono sempre di più i locali ultraspecializzati, che propongono un’unica pietanza declinata in decine di varianti diverse. Gialle & Co. rientra nella categoria: nel 2016 i soci fondatori hanno deciso di scommettere sulle baked potatoes, patate cotte al forno secondo la tradizione anglosassone ma con materie prime per lo più italiane.

La particolarità è la grande varietà di ripieni disponibili, adatti a vegani, vegetariani e onnivori: abbiamo quindi optato per assaggiarne il più possibile, con una degustazione di sei mini baked potatoes. Sul nostro tavolo sono così arrivate sei patate in formato ridotto, dalla polpa morbida e con la buccia saporita: le combinazioni classiche (Assai Good con Taleggio, radicchio e noci, Semper Green con Gorgonzola e porri, Tunambolica Revenge con tonno, capperi e olive, Mr. Salmon con salmone affumicato, crème fraîche, burro alle erbe e semi di zucca) si sono tutte rivelate gradevoli, anche se in alcuni casi i sapori forti degli ingredienti principali hanno nascosto le note aromatiche e più creative.

Baked potatoes, patate cotte al forno secondo la tradizione anglosassone ma con materie prime per lo più italiane.

Meno riuscita la Funghetti Western, con prosciutto cotto, brie fuso, funghetti e salsa di rucola, dai sapori slegati; mentre la vera sorpresa è stata la Mixatella, in cui il gusto dolce di uvetta, pinoli e porri ben si amalgamava con la sapidità e la nota amaricante di olive e scarola.

Soffitto alto e superficie ridotta, con una suddivisione leggera fra sala e cucina. I posti a sedere non sono molti, anche se un bancone aggiunge possibilità per chi non desidera soffermarsi troppo a lungo. Arredamento rustico (ma ben studiato) e acqua in brocca, in linea con la tipologia di piatti serviti.

Il servizio è stato gentile e disponibile, a fronte di un’attesa di una ventina di minuti, ci è stato proposto un aperitivo offerto dalla casa.

Voto 3/5

Gialle & Co. è in Via Alessandro Volta, 12 – 20121 (zona Garibaldi) – Tel. 02/36685599

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025