Milano: Iyo, ristorante giapponese
Grazie alla nuova sezione dei “fuoriclasse”, abbiamo la possibilità di darvi conto della nostra esperienza da Iyo, il primo ristorante giapponese a essere premiato con una stella Michelin. Lo chef Michele Biassoni guida la cucina, mentre al banco del sushi c’è il Maestro Masaki Okada che crea piatti di crudo belli da vedere e buoni da mangiare.
Il menù è ampio e ben articolato, con diverse pietanze originali e stuzzicanti, come il “taiyo”, una millefoglie di gambero argentino scottato, gambero rosso, maionese allo yuzu, calamaro, salsa di miso allo yuzu e pomodoro, dal sapore esplosivo e con la nota agrumata piacevolmente in evidenza. Tra le zuppe abbiamo assaggiato quella al “mi-so sbagliato” a base di crostacei e miso rossa, asparago di mare, tofu e nocciola tonda gentile del Piemonte, dal sapore deciso ma alla lunga stancante al palato.
Ottimi tutti i vari tipi di sushi provati: “samba”, nigiri con spigola, lime e capperi di Pantelleria, “zucchina”, un gunkan con zucchina scottata che avvolge il riso, tartare di gamberi, maionese e tobiko, e “rose”, gunkan con ricciola, scampo, avocado, tobiko, maionese e salsa piccante. Eccellenti anche i “yume roll”, uramaki con all’interno un fiore di zucca in tempura farcito di gamberi e con sopra un carpaccio di tonno scottato e marinato, da intingere nella salsa al wasabi a corredo del piatto o nella semplice salsa di soia (noi consigliamo quest’ultima in quanto il wasabi copre molto il sapore del roll). Ben strutturata la lista dei vini che comprende importanti etichette non solo italiane e anche una bellissima selezione di sake per chi vuole rimanere in tema con la tradizione orientale. Oltre alla scelta à la carte, c’è un menù degustazione a 95€ con 8 portate a mano libera dello chef.
Sofisticato ed elegante, con le diverse sale che si susseguono una nell’altra e il bancone del sushi a vista. I tavoli sono apparecchiati in modo essenziale, con dei runner di stoffa chiara, le bellissime bacchette in metallo e i bicchieri giusti per il vino.
Servizio: Professionale e cortese.
Voto 4,5/5
Iyo, Via Piero della Francesca, 74 Cenisio – Milano. Telefono 02/45476898
Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…