La pecora nera

Milano: ristorante 28 Posti

Si conferma un valido indirizzo questo ristorante capitanato dal bravo chef Marco Ambrosino, il quale propone una cucina di ispirazione mediterranea e prettamente con ingredienti stagionali; non a caso, infatti, il menù cambia frequentemente. Oltre alla scelta à al carte, sono disponibili dei percorsi degustazione e un menù lunch (disponibile solo a pranzo) di tre portate.

Per la nostra verifica abbiamo optato per quest’ultimo, il quale ci consente di inserirlo nella fascia del pranzo e considerarlo tra le migliori pause golose in città. Molto interessante anche la carta dei vini che contiene per lo più etichette naturali o biodinamiche, piccole produzioni non molto note dai ricarichi corretti. Dopo essere stati accolti da una gustosa pagnottella fatta in casa e dell’olio di cultivar tonda iblea servito in una ciotolina al tavolo, abbiamo assaggiato il piccolo benvenuto offerto dalla cucina: un infuso di Marsala, capperi e olio al timo, una focaccia di pomodoro con ripieno di maionese al miso e polvere di pomodoro sopra, una finta oliva ripiena di olio tonda iblea, sambuca e olio all’arancia e un macaron di farina di mandorle e burro di acciughe, dal piacevole contrasto dolce/salato.

Subito dopo è stata la volta de “le orme del gabbiano”, due gustose frittelle di alghe servite con una maionese al finocchietto che riproduceva le orme dell’uccello, e dell’intenso pomodoro San Marzano alla brace con limone, crema di mandorle e tartufo nero. Intensità e persistenza le troviamo anche nelle ottime eliche “zuppa forte” di pesce e cicoria, dove la pasta ben al dente era insaporita da un ristretto di pesce e della cicoria tagliuzzata sopra.

Carni tenere quelle del rombo, “cenere di mare” e fagioli fermentati, dove quest’ultimi però non aggiungevano nulla al piatto. In chiusura un buon infuso analcolico di erbe e della piccola pasticceria, invero non particolarmente incisiva.

Milano: ristorante 28 Posti

28 Posti: ambiente

I lavori di ristrutturazione del locale sono stati eseguiti dai detenuti del carcere di Bollate e i tavoli, le sedie e gli armadi del ristorante derivano dal laboratorio di falegnameria che è stato avviato dall’associazione Liveinslums Onlus Ong all’interno dell’istituto penitenziario. L’atmosfera, nel suo complesso, è essenziale e curata; d’estate, poi, è disponibile anche un tranquillo dehor allestito sulla via che porta direttamente ai Navigli.

Servizio: Cortese anche se un po’ troppo di maniera.

Voto 4/5

28 Posti, Via Corsico, 1 – Milano. Telefono 02/8392377

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025