La pecora nera

Milano: Ristorante Manna

Conferma di voto per questo ristorante situato in una zona non centralissima di Milano. Affacciato su una tranquilla piazzetta, Manna propone una cucina che parte dalle tradizioni senza disdegnare qualche puntata creativa sia nella realizzazione dei piatti che nella scelta dei nomi. Se la sera il menù ha dei prezzi non proprio per tutte le tasche, a pranzo c’è un comodo business lunch che dà la possibilità di assaggiare un primo e secondo del giorno.

Durante la nostra visita abbiamo assaggiato dei gustosi spaghetti aglio, olio e peperoncino ingentiliti dalla presenza del limone, con la pasta al dente e piacevolmente mantecata in un sughetto cremoso e giustamente piccante. Più impegnativa l’insalata di porco (nome alquanto fuorviante), ovvero dei pezzi di maiale (per lo più di parti grasse) cotti magistralmente e serviti con delle gustose cipolle caramellate. Peccato per la scelta del pane: dei panini che non rendevano giustizia alla scarpetta, accompagnati su richiesta da del buon olio extravergine di oliva presentato però senza alcuna spiegazione e in un piccolo bricco anonimo di ceramica bianca.

Milano: Ristorante Manna (facebook.com)

Manna: ambiente

Diviso in due sale, una all’ingresso con il bancone posto sulla destra entrando e un’altra in fondo al corridoio, vicino alla cucina, ha un arredo essenziale ma curato, con i tavoli ben apparecchiati e dalla giusta mise en place.

Servizio: È curato in prima persona dal simpatico chef (burbero solo all’apparenza) e da una sua collaboratrice.

Voto 4/5

Manna, Piazzale Governo Provvisorio, 6 – Milano. Telefono 02/26809153

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025