La pecora nera

Milano: Rita, cocktail bar

Rita si conferma come uno dei migliori cocktail bar di Milano e soprattutto dei Navigli, zona funestata da locali che spesso offrono bassa qualità. Qui si viene soprattutto per bere miscelato e ovviamente non si rimane delusi: la lista contiene numerosi cocktail originali e ben realizzati e c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando la si legge, tante sono le varianti proposte.

Si va da quelli a base di Campari, ideali soprattutto per l’aperitivo (qui servito con un pinzimonio, delle pizzette a sfoglia, patatine e olive) ad altri un po’ più strutturati a base di tequila, mezcal, vodka, rum, ecc., mixati con frutta, verdura, erbe e spezie, tra i quali il nostro rinfrescante Gin Zen preparato con gin, zucchero di canna, zenzero fresco, succo di lime e soda, ideale per un dopo cena.

Chi ha voglia di osare di più può sempre scegliere cocktail ancora più particolari dalla “black list”, dove tutti i miscelati sono proposti al prezzo di 10 euro. È possibile accompagnare il bere con qualcosa da mangiare sia dolce che salato, come la deliziosa tartella al cacao ripiena di crema di ricotta di bufala con scorze di arance, pera cotta nel mosto e polvere di uva fragola.

Milano: Rita, cocktail bar (photocredit: pixabay.com)

Rita: ambiente

Il bancone è come un’isola attorno alla quale ci si può sedere e vedere i bar tender all’opera. Nel resto della sala ci sono diversi tavoli e comodi divanetti, mentre fuori c’è un bel dehor coperto che si riempie subito con la bella stagione.

Servizio: Cortese, simpatico e competente.

Voto 4,5/5

Rita, Via Fumagalli, 1 Navigli – Milano. Telefono 02/8372865

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025