La pecora nera

Milano: Taglio – Gastronomia, Caffetteria e Bistrot

Taglio è un locale eterogeneo che cambia funzione a seconda dell’ora del giorno e del bisogno. Tutti i prodotti sono di qualità ma non necessariamente a km zero. Dalle 11 alle 24 (nel weekend dalle 9) Taglio è gastronomia con prodotti di alta gamma preparati quotidianamente dalla cucina, realizzati in modo semplice e con materie prime di ottimo livello. Panetteria con il pane a lievitazione naturale di Massimo Grazioli ed è bottega di salumi e formaggi, carni pregiate e specialità alimentari di eccellenza, come la pasta di Gragnano e le conserve varie, selezionate tra piccole realtà artigianali.

Milano: Taglio, gastronomia, caffetteria e bistrot

È anche caffetteria e coffee shop dove bere e acquistare caffè selezionati con miscele speciali e particolari. È uno spazio di lavoro dotato di tutti i comfort tecnologici e, infine, è pure bistrot per un pranzo informale tradizionale con piatti come il risotto alla milanese e la cotoletta, per un brunch nel fine settimana con diverse ricette a base di uova, per un aperitivo con una curata carta dei vini che contiene una trentina di piccoli produttori, birre artigianali e persino qualche cocktail o per una gustosa cena lombarda con qualche contaminazione di altre regioni da scegliere da una carta più ampia rispetto a quella del pranzo. Infine l’ambiente, informale e accogliente come una casa di campagna, con un arredo composto da tavoli grezzi messi tra gli scaffali con i prodotti esposti (tutti in vendita) e la cucina a vista.

Taglio, Via Vigevano, 10 Porta Genova – Milano. Telefono 02/36534294

Recensione tratta da “Milano per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025