La pecora nera

Pasticceria Sabauda, qualità ed esperienza nel cuore di Torino

Torino, pasticceria Sabauda: qui si servono con tutta probabilità le migliori brioche della città: sfogliate alla perfezione, con il burro percepibile ma non invadente e una qualità delle farce davvero ottima, come nel caso della marmellata e soprattutto dell’ottima crema da noi assaggiate. A completare l’offerta una piccola pasticceria di livello assoluto e delle monoporzioni altrettanto validi.

Torino, pasticceria Sabauda

Non mancano alcune preparazioni salate. Passando all’angolo caffetteria, abbiamo provato un buon caffè, anche se non ai massimi livelli per complessità e pure lievemente diluito al palato; meglio è andata con il cappuccino dalla setosa schiuma.

Torino, pasticceria Sabauda

Pasticceria Sabauda: Ambiente

La cura per i dettagli la si nota pure negli arredi: alla Pasticceria Sabauda si respira un’aria ricercata in linea con il ricco quartiere che la ospita. Disponibili alcune sedute all’interno a cui si aggiungono quelle sulla pedana attrezzata davanti all’ingresso.

Pasticceria Sabauda: Servizio

Molto preciso e disponibile.

Voto 4,5/5

Pasticceria Sabauda, Corso Casale, 2C – Borgo Po – Torino

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025