Network

Portafogli di pelle addio: 9 su 10 usano pagamenti elettronici

Nel 2022, ben l’89% dei pagamenti nel mondo sono stati eseguiti in forma digitale, di cui il 69% per pagare acquisti online che, negli ultimi cinque anni, hanno avuto una crescita esponenziale.

È salita al 62% anche la percentuale di consumatori che utilizzano più forme di pagamenti digitali (nel 2021 erano solo il 51%).

Nel 2026, si stima che il 60% della popolazione mondiale utilizzerà solo portafogli digitali, archiviando definitivamente il caro portafogli di pelle.

Ma sono sicuri questi digital wallet? Direi proprio di sì. Vedili come una sorta di “archivio” dove registrare le tue carte o altri strumenti di pagamento.

In virtù della ​tokenizzazione (i dati di di chi paga vengono sostituiti da token ovvero da codici numerici o alfanumerici) le informazioni di pagamento del cliente non verranno mai condivise in modo diretto e, per ogni transazione, il cliente deve comunque confermare la propria identità con una password, un’impronta digitale o mediante il riconoscimento facciale, oltre ad altre verifiche.

Tali caratteristiche rendono ad esempio i wallet digitali più sicuri rispetto ai pagamenti con carta, che non sempre devono essere sottoposti a verifica dell’identità. Il livello di sicurezza superiore offerto da questi strumenti può tradursi in una riduzione delle frodi ma soprattutto delle commissioni e dei costi associati ai circuiti delle carte di credito, applicati ad alcuni wallet digitali.

A mandare in pensione i portafogli ci sarà l’ulteriore crescita dei pagamenti A2A (account to account) che hanno preso il volo con l’introduzione dell’Open Banking (in Italia gli A2A sono presenti già da 10 anni grazie a MyBank).

Si prevede che già a fine 2023 i pagamenti A2A rappresenteranno il 20% dei pagamenti a livello globale.

Condividi
Riccardo Porta

Business Development & Marketing manager per MyBank, una soluzione di pagamento innovativa basata su un bonifico a conferma immediata e irrevocabile portata in Italia da PRETA. Riccardo è un contadino del digitale dal 1995.

Ultimi articoli

L’uomo in cerca di senso

Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti…

20 Marzo 2023

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente…

20 Marzo 2023

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023