Lettera da Milano

Quanto ne abbiamo bisogno di amore! Il Festival a Milano

Ho scoperto che ci sarà dal 7 al 9 Giugno, a Milano alla Triennale, la seconda edizione del Festival dell’Amore… Evidentemente alla prima qualcuno poi ha trovato l’anima gemella, o ha convogliato a nozze! Sì perché non è solo una contaminazione di cuori realizzati da artisti e design, ogni spazio racconterà l’amore. Il Festival dell’Amore si prefigura come una vera esperienza immersiva caratterizzata da talk, musica, reading, film, ma anche da pubbliche dichiarazioni e riti d’amore: mette in scena storie vissute e da voce a tutti quelli che vogliono partecipare, personaggi famosi e non.

Quanto ne abbiamo bisogno di amore! Il Festival a Milano, 7-8-9 giugno (ilfestivaldellamore.it)

Festival dell’amore a Milano, il calendario

Il calendario è intenso, diviso in tre sezioni:

  • Storie d’Amore: artisti, scrittori, filosofi, musicisti, attori, giornalisti, designer, scienziati, stilisti, professori, creativi, poeti, registi svelano le loro idee sull’amore e condividono esperienze e visioni motivazionali. Tornano le play-list d’amore, dove gli artisti raccontano e fanno ascoltare i brani più significativi che rimandano a questo sentimento nel loro percorso personale. Per la prima volta sul palco in versione live i Love Books, un progetto di Mapi Danna per regalare un messaggio d’amore. Conducono La Pina, Paola Maugeri, Sofia Viscardi e Franco Bolelli.
  • Riti d’Amore: attività partecipative e coinvolgenti dedicate a un pubblico di tutte le età, dai Liberi Matrimoni (celebrati da La Pina, Diego e La Vale) con allestimenti e abiti realizzati dagli studenti di Naba Nuova Accademia di Belle Arti, all’installazione Your Love Energy che traduce le emozioni in luci, suoni, colori. E ancora: performance teatrali interattive, pubbliche dichiarazioni d’amore, human library, tattoo & body art e laboratori per bambini.
  • La Notte in Triennale: eccezionalmente sabato notte è possibile dormire in Triennale. Tra le attività, è possibile partecipare ai Pillow talking, che prevedono un concerto di piano di Emiliano Pepe e un momento di confidenze notturne con La Pina. Oppure alle Visioni d’Amore, maratona di film a tema. Inoltre, nelle serate di venerdì e sabato, la Triennale di Milano ospita performance e party nel suggestivo giardino e presso il Salone d’Onore.

Quindi chi è in cerca di amore è invitato, l’entrata è libera mi raccomando per la notte di sabato i posti saranno, credo, a caso e non solo per coppie…

Per maggiori informazioni, www.ilfestivaldellamore.it

Leggi anche

Quando si dice… tutto fa notizia!
Il Talento ha più anime pop, jazz, rhythm & blues, romantic… Il talento è Sergio Cammariere – Bentornato!

Condividi
Marina Perzy

Nasco a Milano ma Roma è la mia seconda città adottiva. Il mio grande amore resta la recitazione… ma è il talento per la conduzione che ho più sperimentato e mi ha fatto conoscere, sia tv che radio. Cresciuta con la scuola dei Grandi conduttori, attori, autori, registi. Amo scrivere, ho due libri in attivo e collaborazioni come giornalista con i principali media Tv e network radio. Ho portato format innovativi e intrattenimento ad un pubblico multi-canale, trasversale. Professionalmente inizio nel ’79 con un provino Rai negli studi Fiera 1 di Milano con Pippo Baudo che cercava comici per il suo sabato sera Secondo Voi. Tanti i talenti che spiccarono il volo da quel provino! Beppe Grillo, Tullio Solenghi, Fioretta Mari e altri. Io vengo scelta per condurre, insieme al mitico Corrado, Domenica In. Per molti anni la Rai è la mia ‘casa’ lavorativa. L’esordio è con Enzo Tortora in Portobello ma è con Corrado che farò i programmi della Rai più importanti di quel periodo: Domenica In, Fantastico 3 con Raffaella Carrà, Gigi Sabani e Renato Zero; Gran Canal è lo show serale che mi vede nel ruolo di attrice in una compagnia teatrale insieme a Tullio Solenghi e Anna Mazzamauro in diretta tv. Ho condotto il primo FestivalBar di Canale 5 con Claudio Cecchetto, in altre edizioni parteciperò anche come cantante. Negli anni alterno la conduzione al Teatro e tanti programmi Rai fra i quali la celebre Domenica Sportiva, ma anche Uno Mattina, Italia & Estero, Detto tra noi, fino al più recente Trattative Riservate in onda per più stagioni sulla piattaforma Sky per Leonardo. La mia prerogativa è sperimentare nuovi format, mettermi in gioco, perchè amo sentirmi viva. Credo ed ho coscienza dei miei limiti ma so di aver sempre fatto buona televisione e radio, fiction, spettacoli, intrattenimento. Continuerò con l’ecletticità che mi contraddistingue a cercare sempre forme d’arte e di comunicazione che diano sfogo alla mia creatività, curiosità, che mi accompagnano da sempre insieme alla grande passione per il lavoro che ho da tutta una vita.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025