La pecora nera

Roma: Antico Forno Roscioli

La famiglia Roscioli domina la scena gastronomica cittadina presidiando da sempre il settore della gastronomia e della panificazione con un’offerta di altissimo livello per qualità, varietà e elevata professionalità. L’Antico Forno Roscioli, che ha visto la luce nel 1972, conserva l’aria di panificio di quartiere, anche se nel tempo, il locale si è rinnovato nell’organizzazione degli spazi e negli “strumenti del mestiere”, sempre all’avanguardia, per realizzare al meglio il risultato di continua ricerca, selezione di materie prime, tempi di lievitazioni e cotture.

Roma: Antico Forno Roscioli

Antico Forno Roscioli: i prodotti

Panini, filoni, pagnotte, bocconcini, di semola, integrali, di Kamut, farro etc., al naturale o farciti con frutta secca, vegetali, semi, cioccolato, salumi o formaggi, pizza bianca o arricchita con il meglio che la dispensa può offrire, e poi crostate, ciambelloni, biscotti, maritozzi (senza dubbio tra i migliori della città), panettoni e pizze dolci, non sono solo leccornie da “mettere sotto i denti”, sono, anche e soprattutto, il frutto di un rigore e di una ricerca che continua da decenni e di cui con maniacale dedizione e passione impegnano, oggi più che mai, mente e azioni di Pierluigi e Alessandro Roscioli e la loro vincente squadra di lavoro.

Difficile non cogliere la rara capacità di unire, sapientemente, arte bianca e attenzione al cliente, che esso sia l’anziano residente che li ha visti crescere in bottega, il turista di passaggio, o colui, che giunge da altri quartieri o, ancora, il ristoratore o il rivenditore di pane, che ricorrono a rifornirsi da Roscioli per offrire il meglio alla propria clientela. All’offerta di fragranze dolci e salate dell’arte fornaia, si accompagnano prodotti di gastronomia pronti al consumo come lasagne, parmigiane, supplì, crocchette, verdure etc., e una discreta selezione di prodotti da dispensa come paste, conserve, dolciumi, vino e bibite, farine, cereali.

Un consolidato servizio di catering, così come la consegne a domicilio effettuata con furgoni attrezzati per mantenere inalterate le fragranze del pane, completano i servizi.

Antico Forno Roscioli, Via dei Chiavari, 34 Campo de’ Fiori – Roma. Telefono 06/6864045

Recensione tratta da “Roma per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025