La pecora nera

Roma: Cafè Merenda

Questo gradevole angolo di tranquillità sorge a un passo dal trafficatissimo Viale Marconi, in un tratto dalla vocazione di centro commerciale naturale: basta imboccare la traversina pedonale su cui affaccia Cafè Merenda per potersi concedere un momento di pace, approfittando anche di qualche tavolino esterno se il clima lo consente.

In bella mostra dolci monoporzione, torte di vario genere, pasticceria secca, oltre ad una piccola proposta dedicata al pranzo, a base di vellutate, zuppe, croissant salati e altre golose soluzioni. Tutto viene preparato nel laboratorio alle spalle del bancone, da cui ogni mattina escono anche degli ottimi lieviti per la colazione: abbiamo particolarmente apprezzato la possibilità di farcire al momento i croissant, potendo scegliere tra marmellata di frutti di bosco, di albicocca, crema di nocciole o crema pasticciera. Il nostro assaggio si è concentrato su una mini-bomba alla crema, appena sfornata dal laboratorio e su un ottimo croissant, sfogliato ad arte e piacevolmente burroso.

Cremosissimo il cappuccino, meno buono il caffè, che abbiamo trovato lievemente sottoestratto e dalla crema evanescente. Si può contare sull’ottima selezione di tè dei fratelli Dammann, magari da accompagnare a una fetta di torta per una golosa pausa pomeridiana; il locale è fruibile pure per il momento dell’aperitivo e per il brunch domenicale.

Roma: Cafè Merenda (photocredit: facebook.com)

Cafè Merenda: ambiente

La confortevole sala è raccolta e sviluppata parallelamente al bel bancone, ed è caratterizzata da arredi shabby chic, con chiari riferimenti al cibo disseminati qua e là.

Servizio: Preciso e puntuale, molto accurato.

Voto 3,5/5

Cafè Merenda, Via Luigi Magrini, 6/8 Marconi – Roma. Telefono 06/64015896

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025