Roma: Fabrica – colazioni, brunch, sala da tè (facebook.com)
Entra nella fascia oraria della merenda per la prima volta questo bistrot che, negli anni passati, abbiamo provato sempre per il brunch del fine settimana. Il motivo è presto detto: un’offerta di livello di tè e altre bevande calde e una bella selezione di dolci, tra cui molte torte fatte in casa con cui deliziarsi nei pomeriggi freddi e piovosi.
Dal menù ben strutturato, con i tè divisi per tipologia (neri, verdi e oolong, sia assoluti che profumati e speziati), abbiamo scelto il Madagascar, un sencha con bacche di vaniglia delle Isole Bourbon, limone e ginepro, servito con l’acqua alla giusta temperatura in una piccola teiera per una persona e un bicchiere “stile giapponese” in luogo della classica tazza. Lo abbiamo accompagnato con due fette di torta molto gustose: il crumble di mele e cannella e la torta con pere e cioccolato, entrambe fragranti e con il giusto grado zuccherino.
Oltrepassato un piccolo corridoio con ai lati due vetrine colme di oggettistica varia per il tè (tazze, colini, filtri e teiere), si accede al locale vero e proprio che vede il bancone come isola centrale attorno a cui si trovano i tavolini presso cui accomodarsi. Una vetrina refrigerata contiene le torte da scegliere.
Servizio: Cortese e abbastanza preciso.
Voto 3,5/5
Fabrica, Via Girolamo Savonarola, 8 – Roma. Telefono 06/39725514
Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…