La pecora nera

Roma: Il Capriccio di Carla

Su una strada caotica e senza un particolare appeal ecco spiccare Il Capriccio di Carla, candida gelateria affermatasi come una delle migliori della zona, che da circa tre anni ha aperto anche una seconda sede nel più centrale quartiere Monti, e che propone una scelta ampia di gusti, tradizionali o di accezione più moderna (come l’ormai celebre cacio e pepe), sempre molto cremosi e consistenti, tanto da risultare forse in qualche caso un po’ pesanti, ma certo preparati con buone materie prime accuratamente scelte e fresche.

Abbiamo provato tra i classici un buon cioccolato fondente, dal giusto equilibrio tra dolce e amaro, e un pistacchio dal gusto intenso ma troppo corposo. Convincente anche la crema con leggero sentore di limone e abbondanti fragoline di bosco e la panna dalla buona consistenza e non troppo dolce. Oltre al gelato, varia la scelta tra semifreddi, granite e dissetanti sorbetti alla frutta.

Roma: Il Capriccio di Carla (facebook.com)

Il Capriccio di Carla: ambiente

Pulito e moderno, in cui il bianco predomina facendo risaltare nel migliore dei modi i gusti dai bei colori vivi esposti nel banco/vetrina.

Servizio: Allegro e sorridente, che facilmente ben dispone da subito il cliente mettendolo a proprio agio e lasciandogli tutto il tempo di scegliere.

Il Capriccio di Carla, Piazzale Prenestino, 30/31- Roma. Telefono 370/7035348

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025