La pecora nera

Roma: La Gelateria del Pigneto

La gelateria del Pigneto è defilata quanto basta per passare quasi inosservata a chi passeggia per le strade di questo movimentato quartiere, ma se per caso chiedeste un consiglio su dove mangiare un buon gelato in zona di certo in molti vi indirizzerebbero qui. E di sicuro questa non è una gelateria ordinaria, lo si capisce, infatti, dai gusti che variano spesso e a seconda del periodo dell’anno, esposti nel banco senza il consueto cartellino ma dall’aspetto allettante, ben spiegati dal proprietario che non esiterà a consigliarvi gli abbinamenti migliori.

Abbiamo trovato il gelato artigianale nella sua accezione migliore, fresco e cremoso, giustamente dolce: ottimo il cioccolato speziato, con un sapiente uso degli aromi che lo rende estremamente equilibrato, sorprendente il gelsomino, profumato, dolce e intenso, ben fatta la corposa crema classica. Mancava la panna che per scelta del proprietario viene preparata solo in alcuni periodi.

Roma: La Gelateria del Pigneto (facebook.com)

La Gelateria del Pigneto: ambiente

Il locale ad un primo impatto è poco appariscente, non molto luminoso, forse un po’ spartano e vecchio stile, ma pulito e comunque accogliente grazie all’atmosfera familiare e piacevole che vi si respira.

Servizio: Curato personalmente dal proprietario che da vero artigiano è sempre disposto ad esporre la propria filosofia con parole che trasmettono solo passione per il proprio lavoro e reale attenzione per i clienti.

Voto: 4/5

La Gelateria del Pigneto, Via Pesaro, 11 – Roma. Telefono 06/70613680

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025