La pecora nera

Roma: Panella, l’arte del pane

Panella: piccolo passo avanti per questo storico forno che ormai vanta una proposta declinata a tutte le ore del giorno. Se per alcune tipologie di proposta i prezzi sono a nostro avviso fuori scala – un esempio su tutti, la classica “pizza e mortazza” a 35€/kg – alle prime ore del mattino Panella si allinea con altre caffetterie in fatto di costi, ma si eleva per la qualità della proposta.

Molto fornito il reparto lieviti, fra i quali abbiamo assaggiato l’ottimo cornetto semplice, volendo disponibile pure in taglia piccola (0,80€), e la girandola con crema e mandorle, altrettanto efficace. Buona pure la proposta della caffetteria realizzata con la coreografica Victoria Arduino a sviluppo verticale: il caffè lo abbiamo trovato ben estratto e di buona persistenza, anche se molto tradizionale e carente in complessità; ben eseguito pure il cappuccino dalla schiuma setosa. Chi vuole “arricchire” l’espresso qui troverà la crema allo zabaione, scelta da molti avventori.

Roma: Panella, l’arte del pane

Panella: ambiente

È uno dei punti di forza del locale, con la già descritta macchina per il caffè che da sola vale il prezzo del biglietto. Si mangia all’interno sulla lunga mensola immersa nel reparto gastronomia o sui tavoli all’aperto: quelli bassi sono serviti e prevedono un supplemento, mentre a quelli alti ci si può accomodare liberamente in modalità self service.

Servizi: Numericamente ben dimensionato, non brilla per simpatia.

Voto 4/5

Panella, Via Merulana, 54 Santa Maria Maggiore – Roma. Telefono 06/4872344.

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025