La pecora nera

Roma: panificio Bonci

Gabriele Bonci è ormai una star della panificazione: il suo volto paffuto è noto in tutto lo Stivale e all’estero, dove si reca frequentemente per effettuare stage sull’arte bianca. Formatosi nella cucina di Roscioli decise – agli inizi degli anni ’90 – di lanciarsi in un’avventura tutta sua, dedicata alle lievitazioni naturali e alle preparazioni con farine biologiche e da grani antichi.

Ogni ingrediente utilizzato è selezionato con cura per finalizzare la sua mission, “far tornare alla gente il gusto di mangiare Buono e Consapevole”. Dopo la pizzeria al taglio è arrivato il forno che, dalle prime ore del mattino, offre diversi tipi di pane, adatti ai gusti di ognuno; inoltre, è disponibile una buona selezione di pizze, torte salate e dolci da forno.

Roma: panificio Bonci (photocredit: Facebook.com)

Il negozio ha fidelizzato una vasta clientela residente ma è meta di numerosi turisti incuriositi dalle code e indirizzati dal passa parola che funziona sempre, a dispetto delle influenze mediatiche. La digeribilità del suo pane richiama anche la clientela sensibile a tale aspetto di salubrità. Il negozio, caratterizzato dai toni caldi del legno chiaro usato per l’imponente bancone, è organizzato con razionalità anche se gli spazi non sono sufficienti a contenere le file che inevitabilmente si creano negli orari di punta. Completano l’offerta prodotti di gastronomia pronti al consumo, farine, cereali, conserve, olio Evo, miele e altri ingredienti da dispensa, selezionati anch’essi tra fornitori che fanno del biologico e del naturale la loro filosofia produttiva.

Il servizio è giovane, solerte e gradevole preparato a gestire i momenti di maggior affluenza.

Recensione tratta da “Roma Per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Panificio Bonci, Via Trionfale, 36 Piazzale Clodio – Roma. Telefono 06/39734457

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025