La pecora nera

Roma: Pasticceria Boccione

La pasticceria Boccione è tra le botteghe più antiche del Ghetto ed è famosa, oltre che per le delizie sfornate senza soluzione di continuità, anche per la storica conduzione tutta al femminile. Chi pensa di trovare qui vetrine con effetti speciali e arredi di design, ha decisamente sbagliato indirizzo. È quindi consigliabile mettere da parte attese di dolci disegnati con righello e compasso, decorati con la precisione di un fine cesellatore e concentrarsi, invece, sul richiamo sensoriale dei profumi di buono che colpiscono anche i nasi più distratti. Basta mettersi in fila, da bravi scolaretti di una volta, e attendere il proprio turno, pensando già a dove indirizzare la propria scelta una volta giunti al banco.

Infatti, la proverbiale e collaudata capacità di incalzare i clienti nella scelta, nei momenti di maggior affluenza anche con qualche nota di leggera insofferenza, è la chiave vincente per gestire l’afflusso costante in quasi tutti i momenti della giornata. D’altronde, gli storici estimatori non indugiano, mentre i turisti e gli avventori, richiamati solo dal passaparola e dai profumi, difficilmente escono dalla spartana bottega, senza un’adeguata selezione di quanto disponibile al momento.

Roma: Pasticceria Boccione

Pasticceria Boccione: i prodotti

Le fragranti brioche per la colazione e i biscottoni rustici da inzuppare nel latte sono presenti dalle prime ore del mattino quando il dolce forno apre, così come la deliziosa torta di ricotta e amarena, la cui ricetta, nel rispetto delle regole Kasher, è rigorosamente tramandata da generazioni. L’aspetto rustico, con la frolla a copertura un po’ scura, all’assaggio stupisce e conquista per l’equilibrio perfetto tra la dolcezza decisa della spessa frolla, della ricotta montata come una soffice meringa e dell’amarena con le sue caratteristiche note acide a dare carattere. E poi, la crostata ricotta e cioccolato, che incanta per leggerezza e fragranza, insieme alle crostate con la marmellata e, durante le feste tipiche, i dolci della tradizione (come la treccia brioche con canditi e frutta secca).

Ma per chi di dolci non ne vuol sentir parlare, al pomeriggio, cartocci con semi di zucca tostati e salati – i famosi bruscolini – sono la coccola perfetta.

Boccione, Via del Portico d’Ottavia, 1 Ghetto – Roma. Telefono 06/6878637

Recensione tratta da “Roma per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025