Roma: Ristorante Insalute (facebook.com)
Piccolo passo in avanti per questa giovane realtà che ha fatto dell’insalata il focus della propria offerta. Insalate non solo di verdure, ma anche di cereali come riso, couscous, farro, quinoa da arricchire con ortaggi, verdure, sottoli, formaggi, salumi e semi vari. L’iter è semplice: si sceglie la propria base dal banco frigo e poi gli ingredienti che la andranno ad arricchire; il personale mescola il tutto in grandi ciotole affinché il condimento avvolga bene gli ingredienti e poi lo riversa nei contenitori di plastica. Insieme all’insalata vengono fornite delle fettine di pane, ma chi è intollerante al glutine può scegliere tra le gallette confezionate in vendita (4 gallette 1€).
Oltre alle insalate ci sono pochi piatti caldi già pronti, come la delicata vellutata di carote e patate che abbiamo assaggiato noi, dove un filo di olio a crudo e dei semi di sesamo, zucca e girasole hanno regalato una marcia in più. Buona anche l’insalata con lattuga mista, rucola, feta, olive nere, semi di sesamo, chia, carote e uvetta da noi composta, condita con olio e sale. Per accompagnare un pranzo così salutare non si può che abbinare una fresca centrifuga, magari come quella depurativa a base di pomodoro, lime e pepe da noi scelta.
Piccolo e funzionale, con il bancone in fondo e il laboratorio parzialmente a vista. Alcuni tavolini alti e delle mensole con sgabelli fungono da piani di appoggio.
Servizio: Cortese e simpatico.
Voto 3/5
Insalute, Via Bisagno, 16/a Piazza Istria – Roma. Telefono 06/83961853
Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…