Teatro Naturale

Se il coronavirus vi chiude in casa, salvatevi con l’olio extra vergine di oliva di eccellenza

Parlare di olio extravergine di qualità in questo periodo è difficile, la psicosi e la frenesia sono sconcertanti, manifestazioni cancellate, impegni stracciati e aspettative disattese per una isteria non giustificabile che pagheremo per molto tempo e che certamente non aiuterà la nostra filiera.

(pixabay.com by ulleo)

Acquisti sregolati e ingiustificati, supermercati svuotati, una insensatezza sbalorditiva, però non ho sentito di frantoi “svuotati” o di acquisti di grandi quantità di olio di qualità che invece servirebbe per una eventuale quarantena.

Un consiglio? La prossima volta che si paventa una ipotetica quarantena prendete tanti oli di diversi sentori e di varie intensità almeno vi divertirete e vi curerete.
Visto che la temuta reclusione forzata non ci sarà oppure sarà di solo qualche giorno mi chiedo cosa farete con tutta la vostra scorta.

Valutiamo invece l’ipotesi assurda di doverla fare questa quarantena e visto che vi manca una scorta di oli di qualità vi suggerisco 4 piatti semplice che avreste potuto fare con oli fantastici:

La difficoltà? Nessuna, massimo tre ingredienti di cui uno un olio extravergine di qualità

La vostra scorta dovrebbe essere composta da:
1. Pasta
2. Parmigiano
3. Tonno
4. Fagioli in scatola
5. Farina
6. Riso
7. Polenta
8. Uova
9. Lievito
10. Passata di pomodoro

Prima ricetta: Pasta con crema di parmigiano con sentori di pomodoro

Cuocere la pasta e con un po’ di acqua di cottura creare una crema con il parmigiano grattugiato e abbondante Biancolila Titone (sentori di pomodoro ed erbe aromatiche).
In questo caso l’olio extravergine serve da mezzo tecnico, come legante per a salsa e come condimento per i suoi sentori .

Seconda ricetta: Tortino di polenta con uova sode

Cuocere le uova e sbucciarle, tagliarle a pezzettini e mischiare alla polenta calda con un po’ di olio extravergine frantoio Batta Dop Umbria che donerà al piatto sentori erbacei di cardo, rughetta, erba tagliata e una leggera speziatura. Servirlo sformato sul piatto con abbondante olio.

Terza ricetta: Polenta liquida e uova

Preparare una polenta molto liquida con un po’ di olio Grand-Cru Franci, impiattare molto caldo e rompere un uovo nel piatto, coprirlo 5 minuti con un secondo piatto e quando la chiara sarà tutta bianca condire con un abbondante giro di Grand-Cru Franci che donerà al piatto sentori erbacei a una elegante speziatura.
In questo caso l’olio è un mezzo tecnico che dona elasticità alla polenta ed è anche un condimento.

Quarta ricetta: Insalata di tonno e fagioli

Scolare i fagioli e unirli al tonno, scolato anch’esso, e condire il tutto con “Le Ciaie”, itrana , azienda Mandrarita di Itri,fantastica e profumata piena di sentori erbacei.
Qui l’olio è semplicemente un fantastico condimento.

Peccato che non potrete provare queste ricette: l’olio buono non lo avete “razziato”.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

L’uomo in cerca di senso

Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti…

20 Marzo 2023

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente…

20 Marzo 2023

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023