lavoro

Possiamo vivere work centric?Possiamo vivere work centric?

Possiamo vivere work centric?

Condurre un'esistenza in cui il lavoro è al centro di tutto ("work-centric) tende a lasciare spazio per poco altro consumando…

20 Settembre 2023
Lavoro: cambio o rimango?Lavoro: cambio o rimango?

Lavoro: cambio o rimango?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli. Argomento? Lavoro e tutte le domande, i dubbi, le difficoltà…

29 Agosto 2023
Il tuo lavoro è utile o inutile?Il tuo lavoro è utile o inutile?

Il tuo lavoro è utile o inutile?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli, che in occasione del I maggio ha scritto una riflessione…

4 Maggio 2023
I furiosi anni venti: contratto sociale ed equilibrio di potereI furiosi anni venti: contratto sociale ed equilibrio di potere

I furiosi anni venti: contratto sociale ed equilibrio di potere

Questa settimana vorrei parlarvi di uno dei libri più belli che ho letto l'anno scorso: 𝐈 𝐟𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 di…

12 Febbraio 2023
Se l’AI ti ruba il lavoro, il problema sei tu!Se l’AI ti ruba il lavoro, il problema sei tu!

Se l’AI ti ruba il lavoro, il problema sei tu!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Carlotta Silvestrini, una riflessione sull'impatto delle nuove tecnologie (AI su tutte) sulle…

13 Dicembre 2022
Qual è il luogo di lavoro ideale per gli italiani?Qual è il luogo di lavoro ideale per gli italiani?

Qual è il luogo di lavoro ideale per gli italiani?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Fabio Banzato e ci illustra gli interessanti risultati dell'Employer Brand Research, indicando…

24 Maggio 2022
Primo Maggio e lavoro: le parole del Presidente della RepubblicaPrimo Maggio e lavoro: le parole del Presidente della Repubblica

Primo Maggio e lavoro: le parole del Presidente della Repubblica

"Il primo maggio rappresenta un'occasione che afferma la fiducia nel futuro, di chi vuole conquistare nuovi traguardi e non di…

1 Maggio 2021
PD: ripartire da “IL Lavoro”?PD: ripartire da “IL Lavoro”?

PD: ripartire da “IL Lavoro”?

Nel discorso del neo-segretario del PD si accenna ad una questione “centrale” nella fase di Transizione che si è aperta…

21 Marzo 2021
Polpette in redazione? Il “Premio del Direttore” a la RepubblicaPolpette in redazione? Il “Premio del Direttore” a la Repubblica

Polpette in redazione? Il “Premio del Direttore” a la Repubblica

Nei telefilm americani avevamo appreso, qualche decennio fa, che in un certo punto della sala dei venditori di panini con…

15 Maggio 2020
Una mossa del cavallo del pensiero e dell’azioneUna mossa del cavallo del pensiero e dell’azione

Una mossa del cavallo del pensiero e dell’azione

Nel mio personale percorso di vita mi sono trovato molte volte a sentire raccontare (o a farlo io stesso…) la…

11 Aprile 2020
Fare lo chef è davvero un lavoro stressante: lo dice la scienzaFare lo chef è davvero un lavoro stressante: lo dice la scienza

Fare lo chef è davvero un lavoro stressante: lo dice la scienza

“The Guardian” pubblicò un articolo in cui, citando un’indagine qualitativa promossa dal sindacato dei cuochi britannici e irlandesi, per la…

29 Marzo 2020
C’era una volta… e ci vuole ancora un Vangelo RiformistaC’era una volta… e ci vuole ancora un Vangelo Riformista

C’era una volta… e ci vuole ancora un Vangelo Riformista

E’ necessario ragionare come ha fatto Roberto Giachetti sul Foglio e Daniele Fichera su Moondo seguendo i buoni consigli di…

11 Febbraio 2020
Istat: secondo trimestre 2019 crescita zeroIstat: secondo trimestre 2019 crescita zero

Istat: secondo trimestre 2019 crescita zero

Nel secondo trimestre del 2019 l’Italia è a crescita zero. Lo rivela l’Istat nella stima sul PIL che non cresce…

1 Agosto 2019
Disoccupazione sotto al 10 per cento, occupazione al 59 per cento. Non succedeva da 40 anniDisoccupazione sotto al 10 per cento, occupazione al 59 per cento. Non succedeva da 40 anni

Disoccupazione sotto al 10 per cento, occupazione al 59 per cento. Non succedeva da 40 anni

Buone notizie per il mondo del lavoro. Per la prima volta da sette anni la disoccupazione a maggio è scesa…

7 Luglio 2019
25 Aprile – 1 maggio – 26 maggio: tre date, un unico significato, ma perso nella corsa al “votatemi”25 Aprile – 1 maggio – 26 maggio: tre date, un unico significato, ma perso nella corsa al “votatemi”

25 Aprile – 1 maggio – 26 maggio: tre date, un unico significato, ma perso nella corsa al “votatemi”

Pochi giorni separano il 25 Aprile, il 1° Maggio e la data delle elezioni europee che, probabilmente, ridisegneranno lo scenario…

1 Maggio 2019

Le mamme guadagnano meno rispetto a quando non avevano figli

Le mamme guadagnano meno rispetto a quando non avevano figli. Lo dice uno studio del National Bureau of Economic Research,…

28 Aprile 2019

I boschi italiani danno lavoro a 400 mila persone

Le foreste italiane hanno un’estensione di 10,9 milioni di ettari, il 36,4% della superficie nazionale, ma solo il 9% è…

18 Aprile 2019

Questione salariale il cuore della ricetta economica

di Ernesto AUCI* In campagna elettorale un messaggio efficace deve basarsi su alcune chiare affermazioni e proposte. Ritengo quindi si…

5 Aprile 2019

Clamoroso: i giovani non chiedono il reddito di cittadinanza

Secondo dati pubblicati dal Sole 24 Ore, non ci sono troppe richieste dei 780 euro promessi dal cosiddetto “reddito di…

20 Marzo 2019