Torino: Ristorante Camilla's Kitchen
Camilla’s Kitchen: di inglese, oltre al nome, in questo locale ci sono sicuramente gli interni e l’atmosfera. La cucina invece è dichiaratamente piemontese, a parte qualche piccola influenza nazionale e internazionale, come piemontesi sono del resto le materie prime di assoluta qualità che il titolare stesso va a scovare tra le eccellenze gastronomiche regionali. Volendo assaporare in toto la cucina piemontese si può scegliere il menù degustazione (40€), altrimenti la scelta à la carte dà la possibilità di provare anche interessanti variazioni sul tema.
Dopo un buono sformato di cardi gobbi con fonduta di lait brusch, tartufo nero e nocciole, abbiamo assaggiato un gustoso vitello tonnato con salsa tonnata all’antica (senza maionese) e uova di quaglia sode, e delle capesante arrosto su crema di acciughe al peperoncino e insalatina di puntarelle, ottime per consistenza, ma dalla salsa un po’ troppo sapida e con dei fastidiosi grani di sale all’interno. Perfetto in cottura il risotto con cardo gobbo, salsiccia e barbera che al palato, però, risultava troppo saporito e mantecato con un formaggio, tra l’altro, non citato in menù; poco cremosi e pesanti gli gnocchi di patate viola ripieni di Maccagno serviti con burro Alta Langa, salvia e noci intere.
In chiusura, un “piemontsù”, versione del tiramisù con crema spalmabile alle nocciole e nocciole intere, con la crema poco compatta e disomogenea e i savoiardi eccessivamente inzuppati di caffè, e un salame di cioccolato le cui fette erano troppo spesse e fredde, quindi difficili da tagliare; buoni invece lo zabaione e il gelato al fior di latte in accompagnamento.
Eccessivi, inoltre, a nostro avviso i costi del coperto (3€) e del caffè (3€), tra l’altro non così aromatico.
Gli interni sui toni del grigio tortora, il legno dipinto di nero e le applique lucide ricordano un ristorante londinese, con tavoli piccoli, a parte due tondi più grandi, eccessivamente vicini gli uni altri; la cucina è parzialmente a vista.
Servizio: Il titolare è molto competente sull’origine delle materie prime, sulla composizione dei piatti e a livello enologico; una minor dimestichezza nel servizio rende invece la consegna dei piatti meno attenta e un po’ approssimativa. Sarebbe preferibile lasciare il compito al bravo cameriere in sala.
Voto 3/5
Camilla’s Kitchen, Via Maria Vittoria, 49/b Centro – Torino. Telefono 011/8170253
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…
Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…
Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…
Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…
Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…