La pecora nera

Torino: ristorante È cucina

Un grande spazio nel centro di Torino, a due passi da Piazza Solferino e da Via Pietro Micca, dove si gusta, a pranzo come a cena, una cucina pulita, creativa e stagionale. Le ricette sono dell’istrionico chef Cesare Marretti e, nella loro varietà e originalità, onorano l’alta qualità delle materie prime: in primis verdure e frutta di stagione, e poi pesce e carne lavorati il meno possibile per mantenere intatto il sapore e le consistenze; pane e focacce sono fatte in casa e sono particolarmente buone, il vino è disponibile sia in bottiglia che al calice e la preparazione e la composizione dei piatti è a vista del cliente.

A cena ci sono tre menù – carne, pesce e vegetariano – nei quali non si possono scegliere le singole portate ma occorre affidarsi alla creatività dello chef: si possono però indicare eventuali intolleranze e allergie alimentari o gusti non graditi e scegliere tra il menù degustazione con tre piatti e il dessert e i singoli piatti.

Per la nostra cena abbiamo optato per il menù di pesce e per quello vegetariano, assaggiando uno sformatino di piselli, zucchine e riso con salmone alla piastra, albicocca al forno e crema di melanzane, delicato al palato e interessante nel contrasto tra gli ingredienti, e dei filetti di spigola in panure di mais, bietole saltate, crema di pomodori al forno e mozzarella di bufala campana, anch’esso gustoso e dall’abbinamento interessante.

Il menù vegetariano, invece, era composto da una leggerissima ma gustosa parmigiana di melanzane al vapore con fior di latte e pomodoro cotto al forno e da degli spaghetti alla chitarra all’uovo con Roquefort e noci. Ben fatti anche i due dolci provati: una mini tortina al cioccolato e semi di zucca con panna montana, crumble di nocciole e una panna cotta con coulis di fragole e fragole fresche. In tutti i piatti ci ha colpito la freschezza e la leggerezza, nonché l’impiattamento curato e scenografico.

Torino: ristorante È cucina (facebook.com)

È cucina: ambiente

Il ristorante è costituito da più spazi essenziali nell’arredo e con alcune pareti lasciate senza intonaco, e illuminazioni con fili sospesi dall’alto soffitto; nella bella stagione un ampio dehor sulla via aumenta la disponibilità del locale.

Servizio: Giovane e informale ma attento nel recepire le indicazioni e i gusti dei clienti, e disponibile anche nel fornire consigli sui vini in accompagnamento.

Voto 3,5/5

È cucina, Via Antonio Bertola, 27/a – Torino. Telefono 011/5629038

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025