La pecora nera

Torino: Ristorante Il Barbabuc

Ristorante Il Barbabuc: ingresso in guida con un bel voto per questo curato ristorante di San Salvario, in cui si celebra la tradizione piemontese rivisitata in chiave moderna.

Il menù, ben dimensionato, permette di ordinare à la carte oppure seguire uno dei due percorsi degustazione a 35 e 40€, a cui si aggiungevano, in occasione della nostra visita, quelli dedicati alla bagna cauda e al tartufo da cui era possibile pescare singoli piatti o intraprendere l’intero percorso.

Ristorante Il Barbabuc

Ristorante Il Barbabuc: le specialità

Noi abbiamo optato per quello della tradizione piemontese composto da un tris di antipasti ben eseguiti: la tartrà di porri con fonduta di toma di Lanzo, il vitello tonnato, qui servito con una salsa più liquida di quella della tradizione ma comunque incisiva, e la battuta al coltello “La Granda” purtroppo terminata con un olio non all’altezza (realizzato con olive dell’Unione Europea), come ammesso peraltro dal cameriere in quanto quello utilizzato di solito era terminato.
Davvero molto buoni, per proseguire, gli agnolotti del plin ai tre arrosti e la loro riduzione, preparati in casa e consigliati senza aggiunta di formaggio per non coprirne il sapore. Miglior piatto del percorso il brasato al barbaresco, eccellente per cottura ed equilibrio, servito con verdure stagionali lasciate giustamente croccanti, seguito dalle ottime pere martin al brachetto “La torre”, crema inglese e crumble alla cannella e da un caffè ben realizzato.

Ultimo cenno per la lista dei vini un po’ scontata, ma con un condivisibile focus sul Piemonte; in carta sono inoltre segnalate le opzioni al calice a cui si aggiunge un vino della casa dal buon rapporto qualità prezzo.

Ristorante Il Barbabuc: Ambiente

La piccola saletta è molto curata, con il parquet a terra, il soffitto a volte bianche e le pareti marroni e grigie in alternanza. Sono disponibili pure dei tavoli all’aperto, mentre desta qualche perplessità il bagno a norma per i portatori di handicap a cui si accede oltrepassando un gradino piuttosto alto.

Ristorante Il Barbabuc: Servizio

È il punto forte del locale: si respira la passione con cui viene portato avanti il lavoro e si apprezza la cura dei dettagli per ogni aspetto della proposta.

Voto 4/5

Il Barbabuc, Via Principe Tommaso, 16/A, San Salvario – Torino.
Telefono +39 342 947 0459.

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025