Network

Un uovo al giorno non aumenta i rischi per il cuore

Il consumo di un solo uovo al giorno non sembra essere associato al rischio di malattie cardiovascolari (CVD), secondo un nuovo studio e una meta-analisi condotta dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health.

“Recenti studi hanno riacceso il dibattito su questo argomento controverso, ma il nostro studio fornisce prove convincenti a sostegno della mancanza di un’associazione apprezzabile tra il consumo moderato di uova e le malattie cardiovascolari”, ha detto il primo autore Jean-Philippe Drouin-Chartier, visiting scientist presso il Dipartimento di Nutrizione e assistente professore presso l’Università Laval in Québec, Canada. Lo studio è stato pubblicato online il 4 marzo 2020 nel BMJ.

Il rapporto tra il consumo di uova e il rischio di CVD è stato un argomento di intenso dibattito nella comunità scientifica negli ultimi decenni. Proprio negli ultimi 12 mesi, tre studi pubblicati hanno riportato risultati contrastanti.

Mangiare un uovo al giorno fa bene o fa male? (pixabay.com)

I nuovi risultati aggiornano uno studio del 1999 – la prima importante analisi delle uova e delle malattie cardiovascolari – che non ha trovato alcuna associazione tra uova e rischio di CVD. Lo studio è stato condotto da Frank Hu, Fredrick J. Stare Professor di Nutrizione ed Epidemiologia, presidente del Dipartimento di Nutrizione, e co-autore dello studio attuale.

Per questo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati sanitari di 173.563 donne e 90.214 uomini che hanno partecipato allo Studio sulla salute degli infermieri (NHS) I e II, e allo Studio di Follow-Up dei professionisti della salute (HPFS) che erano esenti da CVD, diabete di tipo 2 e cancro. Sono state utilizzate misure ripetute fino a 32 anni di follow-up per ottenere un quadro dettagliato dei fattori di stile di vita, come l’alto indice di massa corporea e il consumo di carne rossa. I ricercatori hanno anche condotto la più grande meta-analisi di questo argomento, compresi 28 studi con un massimo di 1,7 milioni di partecipanti.

L’analisi dei partecipanti NHS e HPFS non ha trovato alcuna associazione tra il consumo moderato di uova e il rischio di CVD. I risultati della meta-analisi hanno supportato questa scoperta nelle popolazioni statunitensi ed europee; tuttavia, alcune evidenze hanno suggerito che il consumo moderato di uova può essere associato a un minor rischio di CVD nelle popolazioni asiatiche, anche se questo può essere confuso dal modello dietetico generale.

Studio co-autore Shilpa Bhupathiraju, ricercatore presso la Harvard Chan School Department of Nutrition e epidemiologo associato a Brigham e Women’s Hospital, ha detto che, mentre il consumo moderato di uova può essere parte di un modello alimentare sano, non è essenziale. “C’è una serie di altri alimenti che possono essere inclusi in una colazione sana, come i toast integrali, lo yogurt e la frutta”.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

L’uomo in cerca di senso

Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti…

20 Marzo 2023

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente…

20 Marzo 2023

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023