calo-delle-nascite
Nel bilancio demografico 2017, ISTAT rileva Italiani sempre piu vecchi. La popolazione dal 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila, segnando una diminuzione di centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente. Nel 2017 si é registrato un nuovo minimo storico rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Invece i decessi 647mila, 31mila in più del 2016. Il saldo naturale della popolazione nel 2017 è dunque negativo e registra un nuovo minimo storico.
Speranza di vita stabile, 80.6 anni uomini, 84.9 donne – Stabile secondo gli Indicatori demografici dell’Istat la speranza di vita degli italiani alla nascita. In virtù dei più rapidi miglioramenti nella mortalità maschile, se confrontati con quella femminile, il gap di genere si riduce nel 2017 a soli 4,3 anni. Si tratta del più basso divario riscontrato dalla metà degli anni ’50, un periodo quest’ultimo dal contesto profondamente diverso rispetto a quello attuale, in cui le donne tendevano anno dopo anno ad ampliare le distanze dagli uomini.
Il giornalista e programmatore australiano Julian Assange è stato arrestato per la diffusione di informazioni…
Il popolare servizio di streaming sta inviando una mail che dice quanto segue: “il tuo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Veronica Del Priore, ci parla di una…
Liberati dalla dipendenza tecnologica. Torna nel podcast Cal Newport con un saggio che ci aiuta a riflettere…
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…