Di Paolo Filpi
In questo difficile periodo, è la “morte” che fa da padrona Morte è un termine che sta a significare una condizione irreversibile e permanente ovvero la cessazione della vita, Quindi pensandoci, come sarebbe la vita senza morte? L’assenza di morte, ci toglierebbe per sempre la possibilità di goderci ogni minuto, ogni secondo , ogni attimo della nostra vita come se fosse l’ultimo.
Senza la morte il tempo diverrebbe banale, gli affetti, i sentimenti perderebbero significato in quanto è proprio la paura di perdere qualcosa, irreversibilmente, che accresce il suo valore. Tuttavia la morte è presente e il suo peso nella nostra vita diventa sempre maggiore. La paura di morire, oggi più che mai,rende le nostre notti insonni, le nostre vite buie, riempiendole di silenzi assordanti, privandole di stimoli. Quale sarebbe la soluzione a tutto ciò? Non pensarci?
Beh, assolutamente no, sarebbe un inutile autoinganno. L’unica soluzione è accettarla e diventarne consapevoli, vivendo la nostra breve vita al meglio, rendendola originale e fantastica, senza alcun rimpianto, sapendo che, quando arriveremo all’ultima pagina della nostra vita, pensando al passato, non potremo che sorridere.
Il LinkedIn Top Post di oggi segnalato dalla Redazione è di Luca Bozzato, ci parla…
Sono stati evacuati dall’acciaieria Azovstal 264 soldati ucraini, portati in territorio controllato dai russi. Saranno…
Il Linkedin Top Post di oggi è di Luigi Bertilorenzi e ci parla di ricerca…
Sono partite in Estonia le maxi-esercitazioni della Nato con i soldati di dieci Paesi, tra…
Il LinkedIn Top Post di oggi 16/05/2022 è una domanda: "Quale super potere per svolgere…
Ieri mattina, in piazza San Pietro, il Papa ha canonizzato dieci nuovi santi. Tra loro:…