La pecora nera

Da Emilia, L’Emilia Romagna a Torino

Da Emilia: un angolo di Emilia Romagna a Torino. Questo può sembrare il piccolo locale situato su Corso San Maurizio, a due passi dalla Mole Antonelliana. Il menù si basa sulle tigelle, morbide focaccine tipiche del modenese che si possono farcire a piacere. In carta ci sono diverse varianti che prevedono salumi, formaggi e verdure, ma anche taglieri misti e piatti a base di sardine e molluschi accompagnati da un bicchierino di vermouth. Per il nostro aperitivo abbiamo assaggiato due tigelle (disponibili anche in versione mini) di cui una farcita con crudo di Parma, tomino e verdure grigliate e l’altra con tomino, miele e nocciole sbriciolate, entrambe gustose e ben fatte; saporita anche la mortadella tagliata a cubetti. La carta dei vini è ben scritta, con presenze non banali e ricarichi equi, peccato però che il vino venga presentato solo per vitigno e che il calice scelto arrivi in tavola già riempito, senza mostrare la bottiglia e senza assaggio.

Da Emilia, L’Emilia Romagna a Torino (photocredit: Facebook)

Da Emilia, ambiente

Locale alternativo con mobili “scompagnati”, carico di oggetti alle pareti e con una vecchia credenza contenente piatti e bicchieri “old style”. Il piccolo banco frigo con formaggi e salumi è attaccato al bancone della mescita, dove ci si può accomodare su degli sgabelli quando i tavoli sono tutti occupati, il che capita di frequente in quanto Da Emilia si suona spesso musica dal vivo. D’estate è disponibile pure il dehor allestito sul marciapiede antistante.

Servizio: Simpatico e informale.

Voto 3,5/5

Da Emilia, Corso San Maurizio, 47 Vanchiglia – Torino. Telefono 338/9143434.

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025