Anteprima News

Di Maio all’Onu ha presentato un piano di pace in quattro punti

Di Maio è andato all’Onu e ha presentato un piano di pace in quattro punti: cessate il fuoco, neutralità dell’Ucraina, revisione delle questioni territoriali, nuovo patto di sicurezza europea e internazionale

In prima pagina

• All’Aquila un’auto in folle ha preso velocità lungo una discesa, ha centrato il cancello del giardino di un asilo, travolgendo sei bambini di quattro anni. Uno di loro è morto, un’altra è in gravi condizioni
• Si è suicidato in carcere Oskar Kozlowski, che lo scorso anno, a Brunico, durante un rito satanico, uccise con una coltellata l’amico Maxim Zanella
• La Russia espelle 24 diplomatici italiani, convocati anche gli ambasciatori francese e spagnolo
• La Turchia ha bloccato il primo passaggio per l’adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. Erdoğan pone le condizioni: «Abbiamo chiesto loro di estradare trenta terroristi»
• Draghi ha ricevuto a Palazzo Chigi la premier finlandese Sanna Marin
• Il primo soldato russo processato per crimini di guerra a Kiev si è dichiarato colpevole
• Gli Stati Uniti hanno riaperto l’ambasciata a Kiev dopo tre mesi
• Stefania Craxi è la nuova presidente della Commissione Esteri. L’elezione spacca la maggioranza. Ira di Conte: «Ora spetta a Draghi tenere in piedi il governo»
• Il cardinale Becciu, davanti al Tribunale Vaticano, parla del suo rapporto con Cecilia Marogna: «La ospitai perché per paura del Covid non voleva andare in albergo»
• Liliana Segre invita Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah: «Così i giovani non dimenticheranno»
• La Federazione internazionale di ginnastica ha squalificato per un anno il russo Ivan Kuliak che aveva gareggiato con la Z sul petto
• L’undicesima tappa del Giro d’Italia, la più lunga, è stata vinta in volata da Alberto Dainese
• Negli Stati Uniti le calciatrici riceveranno gli stessi compensi e gli stessi premi dei calciatori

Titoli

  • Corriere della Sera: «Finlandia subito nella Nato»
  • la Repubblica: Un piano per la tregua
  • La Stampa: «Nella Nato per difendere la pace»
  • Il Sole 24 Ore: Extraprofitti, la protesta delle imprese
  • Avvenire: La Ue cerca nuova energia
  • Il Messaggero: L’Europa spinge sul nucleare
  • Il Giornale: L’editto dello Zar: via tutti i diplomatici
  • Leggo: Putin caccia via i diplomatici
  • Qn: Conte minaccia: addio maggioranza
  • Il Fatto: Se ti chiami Craxi puoi essere putiniana
  • Libero: Il contrappasso: Craxi affonda i Cinquestelle
  • La Verità: Manca il grano, riparte l’invasione
  • Il Mattino: Energia, gli aiuti della Ue / «Più carbone e nucleare»
  • il Quotidiano del Sud: L’Europa non può partorire un topolino
  • il manifesto: Lenta agonia
  • Domani: L’Unione europea più che alla pace adesso pensa a quanto armarsi

Clamoroso

La Bielorussia ha vietato la vendita di 1984 di George Orwell [Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: di maio

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025