Anteprima News

Di Maio sotto attacco: i titoli dei quotidiani in edicola

Corriere della Sera: Assedio a di Maio nei Cinque Stelle: «Troppi incarichi»

la Repubblica: Europa, l’Italia è già all’angolo

La Stampa: Conte a Salvini: confronto o crisi. I Cinquestelle dimezzano Di Maio

Il Sole 24 Ore: Salvini detta l’agenda: flat tax da 30 miliardi. Fronda M5s su Di Maio

Il Messaggero: M5S mette Di Maio sotto tutela

Il Giornale: Di Maio commissariato. Salvini muove e dà scacco

Qn: Lega-M5s, la tregua è giù finita

Il Fatto: Conte: “Accordo Salvini-Di Maio o subito a casa”

Libero: Governo in coma vegetativo

La Verità: Sotto inchiesta al Csm l’ex capo dei pm di Roma e il suo aggiunto

Quotidiano del Sud: La stecca milanese del 10%. Il listino di Tangentopoli bis

Il manifesto: La Casaleggio dissociati

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023