Anteprima News

Draghi: davvero ha chiesto a Grillo di rimuovere Conte dalla guida del M5s?

Secondo il Fatto, Draghi avrebbe telefonato a Grillo chiedendogli di rimuovere Conte dalla guida del M5s. Conte l’ha presa male. Grillo nega tutto. Draghi prima ha provato a smorzare la polemica, poi ha lasciato il vertice Nato a Madrid ed è tornato in anticipo a Roma.

In prima pagina

• In Parlamento si torna a discutere di ius scholae, a Bologna il Comune concede ai minorenni stranieri uno «ius soli onorario». Salvini si schiera e convoca un vertice urgente della Lega
• Il Consiglio dei ministri dell’Ambiente della Ue ha approvato le norme sul passaggio all’auto elettrica (ma con due importanti deroghe: le auto a benzina di lusso sono salve, gli eco-carburanti saranno accettati)
• Finlandia e Svezia sono state ufficialmente invitate a entrare nella Nato, dopo che Erdoğan ha rimosso il veto della Turchia
• Biden invierà nuovi soldati in Europa. In arrivo in Italia un nuovo sistema di difesa antiaerea
• La Corte d’Appello di Parigi ha negato l’estradizione in Italia di dieci ex terroristi, tra i quali Pietrostefani. Per la ministra Cartabia è «una pagina dolorosa»
• Ieri, ad Agordo, si è tenuta la camera ardente di Leonardo Del Vecchio. Questa mattina i funerali. Migliaia di persone in coda commosse
• Al Nord è piovuto. Abbastanza per dare un po’ di sollievo ai fiumi, non abbastanza per risolvere il problema della siccità
• Solo ieri quasi 100 mila italiani hanno scoperto di avere il Covid
• Salah Abdeslam, unico superstite del commando che nel 2015 ha messo in atto la strage del Bataclan, è stato condannato all’ergastolo
• Nancy Pelosi, che in America non può fare la comunione perché impegnata nella lotta per il diritto di abortire, è venuta a Roma, è andata in San Pietro e – forse perché non riconosciuta – ha ricevuto la particola
• È indagato per corruzione l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza
• La modella di 26 anni Sara Pegoraro è stata trovata morta in casa a Treviso. Si ipotizza un’overdose da eroina. La procura cerca chi le ha dato la droga
• Ambientalisti bloccano ancora il Gra a Roma. Un’attivista salta sul cofano di un taxi
• J-Ax e Fedez, riappacificati, hanno cantato assieme in piazza Duomo a Milano davanti a 20 mila persone
• Travis Barker, batterista dei Blink 182 e neosposo di Kourtney Kardashian, è stato ricoverato d’urgenza a Los Angeles
• Paltrinieri ha vinto l’oro nella 10 chilometri di fondo ai Mondiali di nuoto, Domenico Acerenza l’argento
• A Wimbledon Sinner e Djokovic passano al terzo turno, esce a sorpresa Ruud
• Lukaku è tornato all’Inter: ieri è sbarcato a Milano e ha firmato il contratto

Titoli

  • Corriere della Sera: Governo, tensione alle stelle
  • la Repubblica: Assedio al governo
  • La Stampa: Lite Conte-Draghi, governo a rischio
  • Il Sole 24 Ore: Fisco, dai conti correnti agli immobili / parte il super algoritmo anti-evasione
  • Avvenire: Nato più larga e armata
  • Il Messaggero: Russia, torna lo scudo Nato
  • Leggo: Fortezza Europa
  • Qn: Cinque Stelle e Lega, voglia di crisi
  • Il Fatto: Draghi a Grillo: segui / Di Maio e Conte resta solo
  • Libero: Follie italiane / La polizia arresta cinque carri armati
  • La Verità: L’ammissione di Pfizer e Moderna: «Nuovi vaccini protettivi? Boh»
  • Il Mattino: Tensione Draghi-M5S / Conte sale al Colle
  • il Quotidiano del Sud: Fiducia e credibilità continuano a pagare
  • il manifesto: Sultanato
  • Domani: Il disastro Superbonus può diventare il pretesto per la crisi

Clamoroso

Secondo l’agenzia federale Usa per la prevenzione delle malattie, i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), i suicidi tra i 10 e i 24 anni, rimasti stabili per decenni, sono aumentati del 60% fra il 2007 e il 2018 [Molinari, Avv].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: Draghi

Ultimi articoli

Julian Assange: una figura controversa

Il giornalista e programmatore australiano Julian Assange è stato arrestato per la diffusione di informazioni…

7 Giugno 2023

Netflix e la “strategia cappio”

Il popolare servizio di streaming sta inviando una mail che dice quanto segue: “il tuo…

6 Giugno 2023

Sai scrivere un prompt?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Veronica Del Priore, ci parla di una…

6 Giugno 2023

Minimalismo digitale

Liberati dalla dipendenza tecnologica. Torna nel podcast Cal Newport con un saggio che ci aiuta a riflettere…

6 Giugno 2023

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023