Network

Grazie Alitalia

Un ringraziamento all’Alitalia e al suo personale di bordo, piloti, impiegati, dirigenti, e collaboratori che, nonostante le notevoli difficoltà causate dalla pandemia, è l’unica compagnia aerea a permettere viaggi transatlantici diretti agli italiani negli USA collegando New York City e Boston con Roma in condizioni di grande sicurezza sanitaria, facendo rimanere gli aerei a terra per un’intera giornata al fine di disinfettarli adeguatamente. La compagnia di bandiera ha così svolto il suo ruolo di servizio pubblico, visto che questi voli, a capacità ridotta, non generano profitti.

Dom Serafini, Direttore VideoAge (www.videoage.org)

Ps: i ravioli che erano sul menu d’andata e ritorno erano comunque scotti. 

Condividi
Dom Serafini

Domenico (Dom) Serafini, di Giulianova risiede a New York City ed è
il fondatore, editore e direttore del mensile “VideoAge” e del quotidiano fieristico VideoAge Daily", rivolti ai principali mercati televisivi e cinematografici internazionali. Dopo il diploma di perito industriale, a 18 anni va a continuare gli studi negli Usa e, per finanziarsi, dal 1968 al ’78 ha lavorato come freelance per una decina di riviste in Italia e negli Usa; ottenuta la licenza Fcc di operatore radio, lavora come dj per tre stazioni radio e produce programmi televisivi nel Long Island, NY. Nel 1979 viene nominato direttore della rivista “Television/Radio Age International” di New York City e nell’81 fonda il mensile “VideoAge”. Negli anni successivi crea altre riviste in Spagna, Francia e Italia. Dal ’94 e per 10 anni scrive di televisione su “Il Sole 24 Ore”, poi su “Il Corriere Adriatico” e riviste di settore come “Pubblicità Italia”, “Cinema &Video” e “Millecanali”. Attualmente collabora con “Il Messaggero” di Roma, con “L’Italo-Americano” di Los Angeles”, “Il Cittadino Canadese” di Montreal ed é opinionista del quotidiano “AmericaOggi” di New York. Ha pubblicato numerosi volumi principalmente sui temi dei media e delle comunicazioni, tra cui “La Televisione via Internet” nel 1999. Dal 2002 al 2005, è stato consulente del Ministro delle Comunicazioni italiano nel settore audiovisivo e televisivo internazionale.

Ultimi articoli

I 9 segreti della meditazione

Meditare come forma per dare ossigeno al nostro spirito nel mezzo di una vita confusionaria,…

20 Novembre 2023

Smettiamola con lo stereotipo del “vero uomo”, è ora di coltivare l’immagine dell'”uomo vero”

Un articolo diverso (ma non troppo) dai classici di Roberto Borgia, nei quali ci consiglia…

20 Novembre 2023

HO SB…HO SBAGL…. HO SBAGLIA… HO SBAGL

Ho sbagliato. Mi dispiace. Non era mia intenzione. Cosa posso fare per rimediare.Queste sono le…

20 Novembre 2023

Da soli è meglio? Da soli è peggio? La filosofia del “Bootstrapping”

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli e ci porta a riflettere…

20 Novembre 2023

Factfulness

I pensieri hanno un impatto sulla nostra vita, il modo di pensare pure. Per questa…

14 Novembre 2023

Studiare il passato per capire il presente ed immaginare il futuro

È quello che ha fatto Ray Dalio con “IL NUOVO ORDINE MONDIALE”. Ray Dalio nel…

14 Novembre 2023