Classici contemporanei

LA SCIENZA: questione di metodo. Riflessioni tratte da “Il senso delle cose ” di R.P. Feynman

Siamo in un’età di grande progresso scientifico e tecnologico ma la nostra è un’epoca scientifica? Sembra assurdo ma Feynman, insignito del premio Nobel nel 1965, ritiene di no, ritiene che “quest’epoca ha ben poco di scientifico” perché il metodo proprio della scienza che avrebbe dovuto generare uno stile di pensiero scientifico non ha pervaso tutti gli aspetti della vita moderna, dominati da ben poco rigore e serietà di analisi.

L’atteggiamento scientifico è proprio di chi più che arrivare a tutti i costi ad una risposta, spesso fuorviante, del problema posto, valuta il metodo giusto per arrivarci. Presuppone disciplina mentale, concentrazione, onestà intellettuale, disponibilità non solo a riconoscere ma a comunicare i propri errori che diventano, per questo, un presupposto importante per nuove scoperte.

Ogni conoscenza è sempre incerta e non c’è mai nulla di cui essere assolutamente sicuri. È per questo che osservare, provare, verificare, considerare, accumulare informazioni e confrontarle con i propri pari è indispensabile, è l’atteggiamento giusto da seguire in ogni occasione, una sorta di ethos.  Magari sono in tanti a riconoscerlo ma molti ignorano che solo un corretto “atteggiamento del pensiero” produce un percorso di indagine serio e attendibile. Tale percorso non può prescindere dall’osservazione riflessiva, da quella che Galilei definiva “sensata esperienza”, ed è proprio l’osservazione il giudice ultimo di come stanno le cose. L’osservazione “onesta” non inficiata da pregiudizi, da opportunismi di vario genere, richiede di verificare e interpretare in modo onesto, appunto, senza essere influenzati dalle proprie aspettative ed evitando di fornire solo opinioni, soluzioni erronee e giudizi inesatti. Il dubbio, poi, è un altro elemento imprescindibile, anzi il fulcro, di ogni atteggiamento scientifico. Feynman scrive: “… il dubbio è chiaramente un valore…non deve incutere timore ma deve essere accolto come una preziosa opportunità, senza il dubbio non ci sarebbe miglioramento”.

Il dubbio pone ciascuno di fronte alle proprie presunte certezze per scandagliarle, smontarle e rimontarle, per poi verificarle. Il tempo, infine, gioca un ruolo fondamentale. Pensare di arrivare al traguardo subito, saltando tutti gli step a cui siamo obbligati per una ricerca seria, significa non comprendere che il processo conoscitivo è complesso, fallibile, contraddittorio, fondato su continui errori. 

Quando tutti avremo compreso il valore del metodo scientifico, quando avremo acquisito una vera disciplina mentale, solo allora saremo più vigili e meno ingenui su ciò che ci viene propinato e spesso ci inganna. Le discussioni al bar, nelle piazze, in TV, possono essere momenti di allegro intrattenimento ma in assenza di riflessione diventano armi pericolose per produrre consenso di massa o per forviare se manca l’abitudine a osservare, verificare, confrontare, se manca cioè, un habitus mentis idoneo ad una ricerca seria della verità. Esercitare il metodo scientifico è l’unica arma che ci consente di salvarci da opinioni false, da verità truccate, da opportunismi vari.

Oggi, la smania di protagonismo, la fretta di arrivare prima  provoca grossi problemi in termini di percezione corrette del reale. Si preferisce l’eloquio veloce alle pause silenziose della riflessione, della ricerca meticolosa, fatta di studio, discussione, analisi dei dati, validazione e dimostrazione della loro ripetibilità. E tutto questo è metodo, disciplina mentale, è salvezza da ogni inganno scientifico, politico, filosofico, l’unica vera salvezza da un bombardamento di informazioni che vorrebbe dirigerci e guidarci verso obiettivi non difficili da immaginare. Quando avremo acquisito questa consapevolezza saremo tutti più forti e meno deboli di fronte “al falso immaginare”.

Già nell’ ‘800 Manzoni ci avvertiva:” Si potrebbe però, tanto nelle piccole, come nelle grandi cose, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d’osservare, ascoltare, paragonare, pensare, prima di parlare. Ma parlare, questa cosa così sola, è talmente più facile di tutte quelle altre insieme che anche noi, dico noi in generale, siamo un po’ da compatire” (Cap XXXI de “I Promessi Sposi”)

Ma oggi possiamo ancora compatire?

Condividi
Antonella Botti

Sono nata a Salerno il 3 Marzo del 1959 ma vivo da sempre a Sessa Cilento, un piccolo paese di circa 1300 anime del Parco Nazionale del Cilento. Ho studiato al Liceo classico “Parmenide” di Vallo della Lucania ed ho conseguito la laurea in Lettere moderne. Sono entrata nella scuola come vincitrice di concorso nel 1987, attualmente insegno Letteratura Italiana e Latino al Liceo Scientifico di Vallo della Lucania. Ho pubblicato due testi di storia locale: "La lapidazione di Santi Stefano" e "Viaggio del tempo nel sogno della memoria". Da qualche mese gestisco un blog, una sorta di necessità interiore che mi porta a reagire al pessimismo della ragione con l’ottimismo della volontà. I tempi sono difficili: non sono possibili "fughe immobili".

Ultimi articoli

Il potere di adesso

Eckhart Tolle una notte nel mezzo di una depressione e di un periodo difficile comprende…

23 Aprile 2024

Viva la giornata mondiale del libro!

Oggi 23 APRILE si celebra la 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝘼𝙏𝘼 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙄𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙀𝙇 𝙇𝙄𝘽𝙍𝙊 𝙀 𝘿𝙀𝙇 𝘿𝙄𝙍𝙄𝙏𝙏𝙊 𝘿❜𝘼𝙐𝙏𝙊𝙍𝙀 che…

23 Aprile 2024

Brand: l’importanza di essere coerenti e congruenti con i valori dichiarati

I brand devono prendere posizione sulle questioni importanti? La domanda è vecchia quasi quanto quella…

23 Aprile 2024

L’intelligenza artificiale sta uccidendo la fotografia?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Francesco Castiglione che si domanda se l'Intelligenza…

23 Aprile 2024

La via del guerriero di pace

Nel mezzo del campus universitario di Barclay in California scorre la vita di Dan Millman,…

12 Aprile 2024

22 Aprile: incontro con Zanolli e La Barbera – Invia la tua domanda!

Lunedì 22 aprile ore 18.30 avrò il piacere e l'onere/onore di intervistare Sebastiano Zanolli e…

12 Aprile 2024