Anteprima News

Le prime pagine in edicola

  • Il ministro Tria ha detto ai parlamentari della Commissione Bilancio delle due camere che l’Iva aumenterà. Di Maio e Salvini hanno smentito, più o meno con le stesse parole: «mai, finché saremo noi al governo».
  • Con una circolare Salvini conferisce i pieni poteri ai prefetti: se il sindaco di una città non combatte degrado e illegalità, il prefetto potrà intervenire al posto suo.
  • La morte di Massimo Bordin.
  • Il premier libico Al-Serraj denuncia il generale Haftar come criminale di guerra. Tripoli bombardata. Manifestazioni anti-francesi a Misurata e nella Capitale. Mistero sulla scomparsa del figlio di Haftar.
  • Processo alla Juve. Ronaldo se ne andrà tra un anno.
  • Farage, l’uomo della Brexit, in testa nei sondaggi pre-elettorali inglesi.
  • Macron insiste su Notre-Dame da ricostruire in cinque anni e per farcela mette a capo dell’impresa un generale dell’esercito.
  • L’ex presidente della repubblica peruviana Alan García Pérez si è tolto la vita mentre la polizia lo stava arrestando per corruzione.
  • Dimezzato il Pil tedesco.
  • Guerra intestina in Forza Italia: Berlusconi non candida la Carfagna alle europee
  • Il cervello di un maiale morto che dà a un tratto segni di vita.
  • La truffa dei mille braccianti a Locri
  • Legion d’onore consegnata da Macron a Houellebecq
Di Maio Salvini, c’è da fidarsi? Photo credit: Formiche.net

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025