Anteprima News

Le prime pagine in edicola

  • Di Maio, impegnato in tv, è arrivato con un’ora di ritardo al consiglio dei ministri che doveva varare il Decreto Crescita con il Salva-Roma, a cui hanno partecipatop al completo i ministri leghisti e solo tre ministri grillini. Salvini ha avuto partita vinta e il Salva-Roma è stato tolto dal provvedimento. Il capo leghista ha dato l’annuncio prima che il consiglio cominciasse con queste parole: «Non ci sono sindaci di serie A e sindaci di serie B. La Raggi? Non devono pagare i romani l’incapacità dell’amministrazione, ma regalare altri soldi non è la cosa migliore…». Salvini promette un decreto ad hoc per Roma, ma anche per altre città in crisi (Catania, Alessandria, ecc.). Il M5s deve decidere adesso se ingoiare il rospo o aprire la crisi. Massima irritazione del premier Conte.
  • L’Isis rivendica l’attentato dello Sri Lanka. La conta dei morti è sempre più grave: adesso sono 321, di cui 40 bambini. Per il ministro della Difesa il massacro è una risposta alla strage sovranista di Christchurch in Nuova Zelanda che fece 49 vittime.
  • I sondaggi danno la Lega in crescita, il M5s stabile o in calo.
  • Di Maio insiste sulle dimissioni di Siri e litiga con Salvini sul 25 aprile.
  • Abbiamo il debito pubblico più pesante in Europa, ci batte solo la Greca.
  • La cassa integrazione è in aumento. Taranto tra le città che stanno peggio, Crotone tra quelle che stanno meglio.
  • Rispetto al 2008 i professori hanno perso mille euro l’anno sullo stipendio.
  • Ci vorranno altri tre mesi per sapere com’è morta Imane Fadil, la modella che doveva testimoniare al processo Ruby ter.
  • Nasrin che in Iran s’è battuta contro il velo dovrà stare in carcere dodici anni. I sauditi hanno giustiziato 37 uomini accusati di essere dei terroristi: 36 decapitati e uno crocifisso.
  • La Juventus rinuncia alle strisce sulla maglia.

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025