Anteprima News

Meloni, Salvini e Berlusconi riempiono piazza del Popolo

La Meloni, Salvini e Berlusconi riempiono piazza del Popolo, a Roma, per la chiusura della campagna elettorale. La presidente di Fratelli d’Italia grida: «Basta turarsi il naso, respirare libertà».

In prima pagina

• L’ambasciata russa a Roma ha pubblicato su Facebook una carrellata di foto di Putin insieme ai leader politici italiani, e la frase intimidatoria: «Ne abbiamo da ricordare»
• Oltre 11 mila russi sarebbero fuggiti per evitare l’arruolamento
• Il governo polacco distribuisce pillole di iodio ai pompieri. A preoccupare è la situazione nella centrale nucleare di Zaporižžja, nella vicina Ucraina
• L’Iran è in rivolta. Proteste in 30 città. La folla grida «Morte al dittatore». Le donne bruciano gli hijab. La polizia spara, oltre 30 morti
• L’Italia trema: sei scosse in poche ore a Catania, Genova, Modena, Ascoli Piceno, Reggio Calabria e Lucca. Nessun danno ma i sismologi non escludono scosse più forti
• La Regione Marche istituirà una commissione d’inchiesta sull’alluvione del 15 settembre
• A Taranto sono sbarcati 398 migranti, a Messina 402. A bordo della nave della Open Arms, c’era anche un cadavere
• Nella Cina popolare un ex ministro è stato condannato a morte per corruzione. Il XX Congresso del Partito si avvicina: è normale che vi siano regolamenti di conti nella nomenklatura del regime
• Si chiude la Norimberga cambogiana: è stato condannato all’ergastolo l’ultimo dei khmer rossi, Khieu Samphan, tra gli uomini più fidati di Pol Pot
• All’Onu il premier israeliano si dice favorevole ai «due Stati per due popoli» per la questione palestinese. Ma il suo governo si divide
• I cattolici in Irlanda del Nord sono più numerosi dei protestanti per la prima volta in oltre un secolo di storia
• Ieri a Prato si è aperto il processo per il caso di Luana D’Orazio, l’operaia risucchiata dall’orditoio dell’azienda tessile in cui lavorava nel maggio 2021
• È crollata una scala del Globe Theatre di Roma. Dodici feriti, nessuno in modo grave
• A Tolentino un nigeriano è morto in un incidente con un muletto (travolto da degli infissi), a Roma un operaio di 61 anni è caduto da un’impalcatura, nel Pavese un operaio pakistano è stato colpito da un pistone che gli ha sfondato il cranio
• Oggi a Londra il re del tennis Roger Federer giocherà l’ultima partita della sua carriera (in doppio con Nadal, contro Sock e Tiafoe)
• È morta l’attrice Lydia Alfonsi. Aveva interpretato l’editrice Guicciardini nella Vita è bella di Benigni. Aveva 94 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Russia, esplode la protesta
  • la Repubblica: «L’Italia a noi»
  • La Stampa: Meloni: cambiamo la Carta da soli
  • Il Sole 24 Ore: Italia 2050, solo uno su due lavora
  • Avvenire: Leva forzata
  • Il Messaggero: Meloni: «Faremo le riforme» / E Letta punta sui diciottenni
  • Il Giornale: «Con noi aria di libertà»
  • Leggo: Senza culle il Paese scompare
  • Il Fatto: La battaglia finale al Sud / Conte: «Attenti a Draghi»
  • Libero: È LA VOLTA BUONA
  • La Verità: I pm chiedono 11 milioni a Zinga, ma non lo dicono perché si vota
  • Il Mattino: Meloni: faremo le riforme / Appello di Letta ai giovani
  • il Quotidiano del Sud: Il pifferaio magico e le colpe degli altri
  • il manifesto: Pronti a tutto
  • Domani: Uniti solo per un giorno / L’ascesa di Meloni rivela il declino di Salvini

Clamoroso

La piazza più grande d’Europa: Piazza della Parata, a Varsavia, Polonia, 240 mila metri quadrati. La più piccola: plaça dels Raïms, a Girona, Spagna, 24 metri quadrati.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Possiamo vivere work centric?

Condurre un'esistenza in cui il lavoro è al centro di tutto ("work-centric) tende a lasciare…

20 Settembre 2023

Il milionario della porta accanto

Due investigatori americani, Thomas Stanley e William Danko hanno scavato nella vita di centinaia di…

20 Settembre 2023

Se non dici niente, non è che non dici niente…

Se non dici niente non è che non dici niente, se non dici niente avalli…

20 Settembre 2023

Sei anche tu un calzolaio con le scarpe rotte?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio e ci invita a riflettere…

20 Settembre 2023

Il club delle 5 del mattino

L’ora dei Re, l’ora sacra, l’ora della vittoria, questi sono alcuni nomi di quel momento…

11 Settembre 2023

La libreria dei sogni possibili

La libreria dei sogni possibili, come ci informa il sottotitolo, è una "guida per esploratori…

11 Settembre 2023