La pecora nera

Milano: Amuse Bouche Ristorante francese

Si conferma un buon indirizzo questa panineria che propone dei piccoli panini ben fatti e con abbinamenti originali e riusciti. Il pane utilizzato è il francesino, che pesa 30g ed è croccante fuori e morbido all’interno; il menù è vario e contiene opzioni sia per gli onnivori che per i vegetariani e i vegani, con diverse insalate e dolci che vanno a completare la scelta.

Per la nostra pausa pranzo abbiamo assaggiato un gustoso “déjeuner sur l’herbe” con bresaola, primo sale, mela verde, rucola e glassa di aceto balsamico, un “cenerentola baudelariana” con ricotta, fiore di zucca, menta e pomodorino semi dry, dove quest’ultimo prevarica gli altri ingredienti, e uno sfizioso “j’accuse” con crema di avocado, limone, granella di nocciole tostate e pomodorino semi dry. Da bere ci sono birre artigianali, qualche bevanda analcolica e una selezione di vini.

Milano: Amuse Bouche Ristorante franceseMilano: Amuse Bouche Ristorante francese
Milano: Amuse Bouche Ristorante francese (facebook.com)

Amuse Bouche: ambiente

Piccolo e funzionale, con una serie di mensole sulle pareti laterali e un tavolo “sociale” posizionato al centro; in fondo c’è il laboratorio a vista.

Servizio: Cortese ma di poche parole.

Voto 4/5

Amuse Bouche, Via Savona, 13/a – Milano. Telefono 02/89407174

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025